
Per le donne che vogliono entrare nel mondo del lavoro nasce “Progetto Freeway: libere di scegliere il proprio futuro” con orientamento e formazione gratis grazie al Comune di Segrate, l’associazione DcomeDonna e Afol Metropolitana.
Notizie di attualità dai territori lombardi
Per le donne che vogliono entrare nel mondo del lavoro nasce “Progetto Freeway: libere di scegliere il proprio futuro” con orientamento e formazione gratis grazie al Comune di Segrate, l’associazione DcomeDonna e Afol Metropolitana.
Dal Comune di Segrate riduzione della TARI per le famiglie in condizioni di disagio economico: in base all’ISEE le riduzioni possono arrivare all’80%.
Nuovo logo per il Centro Anziani di via della Chiesa a San Donato Milanese: è stato ideato da Cinzia Garofalo, vincitrice del contest creativo comunale promosso ad aprile per cercare la nuova immagine del centro ricreativo.
Sul sito del Comune di Segrate è attiva una nuova sezione dedicata alle raccolte firme per i referendum e le proposte di legge di iniziativa popolare.
Il Piano per il diritto allo studio 2021/2023 del Comune di Segrate vale 1,7 milioni di euro destinati a progetti di educazione e formazione.
Water Alliance – Acque di Lombardia crea un nuovo contratto di rete per rafforzare le strategie tra le 13 utility lombarde dell’acqua.
Il Comune di San Donato Milanese ha avviato la liquidazione dei contributi per i negozi interessati dalle “chiusure forzate” anti Covid-19: accolte 69 domande su 72.
Il Municipio 4 di Milano giovedì 29 aprile alle 12 inaugura il prorpio Centro Milano Donna, uno spazio di servizi gratuiti per le donne.
Non si ferma l’attività del Turista Spazzino Simone Riva, sempre impegnato a ripulire l’ambiente da rifiuti e immondizia.
Consiglio comunale a Peschiera Borromeo in videoconferenza il 26 febbraio alle 20.00: all’odg l’elezione di un nuovo presidente del Consiglio comunale.
Chiude il 10 gennaio la mostra d’arte contemporanea multimediale Memorie, dedicata all’opera artistica di Erminio Tansini: l’esposizione è infatti visitabile sul sito www.inarce.com.
La fibra ottica ultraveloce arriva nel comune di Cerro al Lambro, Open Fiber ha dotato il territorio comunale di una rete in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), l’unica capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione.