
Sono finalizzate a ridurre la quota di rifiuti indifferenziati, rendendo più sostenibile il sistema di gestione e trattamento degli scarti.
Notizie di attualità dai territori lombardi
Sono finalizzate a ridurre la quota di rifiuti indifferenziati, rendendo più sostenibile il sistema di gestione e trattamento degli scarti.
Selezione per implementare l’organico dell’amministrazione con l’assunzione di quattro nuove figure professionali altamente specializzate.
Dalle analisi effettuate sugli esemplari abbandonati (in seguito recuperati dall’Ente) è risultato che erano positivi alla salmonella.
La tariffa del singolo costo pasto passerà da 3,34 a 2,34 euro. Questo equivale quindi alla riduzione di 1 euro al pasto.
Nuovi cestini dei rifiuti e affissione di manifesti in tutti i quartieri per una massiccia campagna di sensibilizzazione.
Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di cibo per gatti, in supporto ai volontari che collaborano nella gestione delle colonie feline.
L’iniziativa è proposta dall’assessorato alla cultura per domenica 23 ottobre, alla scoperta del grande tempio della lirica.
Convocato per giovedì 29 settembre alle 20,30 tra i punti all’ordina del giorno aggiornamento al programma triennale delle opere pubbliche.
La gestione sarà affidata all’Azienda Consortile Insieme per il Sociale, già incaricata dal Comune per altri servizi all’infanzia.
Un evento alI’Irccs Policlinico San Donato promosso da GSD Foundation e dall’Associazione Italiana Cardiopatici Congeniti bambini e adulti.
L’iniziativa, promossa da Anpif, permetterà a chi lo desidera, di effettuare un incontro conoscitivo e ricevere consiglio da un esperto.
Giovedì 29 settembre alle 20.45 si riunisce presso la sala consiliare Giancarlo Corti del palazzo del Municipio.