
L’ordinanza si inserisce in continuità con il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas e riduzione delle ore di accensione.
Notizie di attualità dai territori lombardi
L’ordinanza si inserisce in continuità con il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas e riduzione delle ore di accensione.
L’iniziativa prevede di non utilizzare l’auto per raggiungere le scuole e i posti di lavoro e di spostarsi a piedi o in bicicletta.
Grazie a questa apparecchiatura potranno essere sorvegliate sia le aree ai margini dell’area urbana sia quelle verdi.
Fino ad oggi sono 11 gli amici animali che “riposano” nel cimitero, un luogo accogliente dove poterli accudire per sempre.
Svago e attività all’aria aperta sono assicurate per le diverse fasce di età ed esigenze. Il progetto ha un costo di 250.000 euro.
Avere un’istituzione come l’Accademia a Segrate è motivo d’orgoglio. Giovani artisti all’opera nelle aule e nel cortile.
Gli interventi che verranno effettuati nelle ore notturne per limitare al massimo i disagi alla circolazione.
Il Comune di Paullo continua nel lavoro per l’avanzamento digitale della nostra comunità senza dimenticarci di nessuno.
Il Sindaco di Paullo ha stabilito che su tutto il territorio sarà possibile accendere gli impianti termici a partire da sabato 29 ottobre.
A disposizione dei cittadini di Cinisello Balsamo per fornire informazioni sulle tematiche legate alla vita e al benessere degli animali.
Il Presidente del consiglio Roberto Gambetti ha convocato per martedì 25 ottobre alle 19.30, una nuova seduta.
Fino a lunedì 7 novembre i nuclei familiari sandonatesi in difficoltà economica potranno presentare domanda per accedere al fondo.