Rubrica risparmio

Rubrica dedicata al risparmio

Virus alert
Virus alert

Tra facili allarmismi e quotidiane fake news proviamo a tornare alla razionalità in questo difficile periodo, almeno per quanto riguarda le ripercussioni di carattere economico e finanziario. Forse non tutti sanno che si tratta del 13 caso di allarme epidemiologico su vasta scala degli ultimi 40 anni. E in tutti i casi precedenti, al netto […]

Le materie prime
Le materie prime

Fino a non troppi anni fa, gli strumenti finanziari che avevano come protagonista una materia prima erano di quasi esclusivo beneficio di grandi investitori o di imprese, la cui principale attività economica era necessariamente legata al prezzo della correlata materia prima. Il risultato era che fare del trading sulle commodity (ORO, ACQUA, PETROLIO, GAS NATURALE…) […]

Le gestioni patrimoniali
Le gestioni patrimoniali

GLI STRUMENTI PER INVESTIRE – PARTE 5 – Ultima parte della nostra carrellata di strumenti per investire, oggi analizziamo le gestioni patrimoniali: si tratta di forme di investimento che permettono al risparmiatore di affidare, tramite un mandato, l’investimento del proprio patrimonio a un gestore (SGR, SIM e banche autorizzate). A differenza dei fondi comuni, il patrimonio […]

I fondi
I fondi

GLI STRUMENTI PER INVESTIRE – PARTE 4 – Torniamo a parlare di strumenti finanziari e oggi analizziamo sinteticamente i fondi. Un fondo comune di investimento è uno strumento finanziario paragonabile a un grande salvadanaio dove confluiscono le risorse di piccoli e grandi risparmiatori. La gestione del “salvadanaio” è affidata a una società di gestione degli […]

Protezione e tutela patrimoniale
Protezione e tutela patrimoniale

La crisi economica degli ultimi anni ha generato sia in campo familiare, sia in campo professionale, l’urgenza di tutelare il più possibile il patrimonio personale. Perdere, o comunque porre a rischio il patrimonio personale a fronte di una crisi di impresa, di un problema professionale o di un lutto è un RISCHIO CONCRETO. Purtroppo anche […]

Il rischio
Il rischio

Assumersi dei rischi fa parte della vita; tutti i giorni ne corriamo. Ma ciò che fa realmente la differenza sulle scelte che facciamo, sono le informazioni di cui disponiamo quando assumiamo un rischio. Nella vita come negli investimenti è indispensabile acquisire informazioni , per diventare consapevoli. Solo così possiamo ridurre la possibilità di eventi negativi. […]

Polizza e strumenti aministrativi
Polizza e strumenti aministrativi

GLI STRUMENTI PER INVESTIRE – PARTE 3 – Spesso ci si trova di fronte a scelte, cambiamenti e imprevisti, come l’acquisto di una casa, la nascita di un figlio, un piccolo infortunio. Questi eventi hanno conseguenze economiche sulla vita di tutti i giorni. È utile conoscere gli strumenti assicurativi adatti per affrontare il futuro con […]

Previdenza e fondo pensione
Previdenza e fondo pensione

GLI STRUMENTI PER INVESTIRE – PARTE 2 – Fin dall’inizio della vita lavorativa è importante informarsi sullo sviluppo della propria posizione previdenziale. Questo permette di valutare l’opportunità di integrare la pensione di base per migliorare il tenore di vita futuro. Esistono varie forme di previdenza complementare a cui aderire in base alle proprie esigenze e […]

Azioni e obbligazioni: ma cosa sono?
Azioni e obbligazioni: ma cosa sono?

GLI STRUMENTI PER INVESTIRE – PARTE 1 Strumenti bancari e finanziari, conosciamo già tutto? Sappiamo definire i concetti spesso usati in ambito economico? Ad esempio, qual è LA DIFFERENZA TRA AZIONE e OBBLIGAZIONE? Alcune semplici informazioni per capirne di più: Azione è l’unità minima di partecipazione di un socio al capitale sociale di una “società […]

INFLAZIONE: il nemico silente dei nostri risparmi…
INFLAZIONE: il nemico silente dei nostri risparmi…

/in·fla·zió·ne/ sostantivo femminile L’aumento generalizzato e prolungato dei prezzi che porta alla diminuzione del potere d’acquisto della moneta e quindi del valore reale di tutte le grandezze monetarie. Si deve proprio all’inflazione, quindi, la causa della perdita di valore dei nostri risparmi. Tenere liquidità “parcheggiata” troppo a lungo sul conto corrente si dimostra una strategia […]

Risparmiare e investire
Risparmiare e investire

Risparmiare e investire, due parole che ben conosciamo e utilizziamo nella vita di tutti i giorni, a volte in maniera intercambiabile. Ma abbiamo davvero chiara la differenza tra un termine e l’altro? RISPARMIARE significa letteralmente astenersi dall’usare, dal consumare una cosa, o limitarne l’uso e il consumo allo stretto indispensabile; in pratica mettere da parte […]

A B C del RISPARMIO, quanto ne sappiamo???
A B C del RISPARMIO, quanto ne sappiamo???

Ogni giorno, senza quasi accorgercene, tutti spendiamo per soddisfare i nostri bisogni, o quelli della nostra famiglia. Quello di cui, però, dobbiamo essere consapevoli, è che ci sono esigenze anche nel futuro. È consigliabile accantonare qualcosa in prospettiva di un consumo futuro o per affrontare eventuali imprevisti o progetti importanti. In poche parole: RISPARMIARE. E […]