Rubrica risparmio

Rubrica dedicata al risparmio

Green Revolution
Green Revolution

La green economy è un modello di sviluppo economico che valuta un’attività produttiva non solo in base ai benefici derivanti dalla crescita ma anche dal suo impatto ambientale. In particolare l’obiettivo degli investimenti pubblici e privati è ridurre l’inquinamento, aumentare l’efficienza di energia e risorse e preservare la biodiversità.

Financial “Coach”
Financial “Coach”

Un financial coach che considera i tuoi asset finanziari, immobiliari, eventuali partecipazioni societarie e tutto quanto ha a che fare con entrate e uscite di soldi nella tua vita. Un vero preparatore “atletico” che si preoccupa di farti comprendere le soluzioni migliori per poter gestire le tue disponibilità, un professionista che ha il compito di aiutarti a capire se il tuo piano di risparmio o di investimento sia raggiungibile o migliorabile.

La SOSTENIBILE leggerezza dell’essere
La SOSTENIBILE leggerezza dell’essere

Una nuova parola d’ordine: sostenibilità! Ambientale, sociale ed anche economico-finanziaria; per il Consulente un nuovo impegno nella “Finanza Sostenibile”. Per gli investitori un nuovo mondo ricco di opportunità da cogliere. L’idea di fondo rimane quella di garantire la “capacità di futuro”, cioè l’uso razionale delle risorse in modo da non compromettere la capacità delle risorse stesse di continuare a produrre valore nel tempo.

Parcheggio conto corrente
Parcheggio conto corrente

Già prima della pandemia, la quantità di denaro “parcheggiato” dagli italiani sui conti correnti era molto elevata, ma i timori legati alla crisi economica derivante dal Covid-19 hanno incrementato ancora di più i risparmi. Questo perchè in momenti di grande incertezza la paura di sbagliare spinge le persone all’inattività. Vale in ogni campo della vita, e quello finanziario non ne fa eccezione.

Girl Power
Girl Power

In campo finanziario le donne dimostrano di essere più attente ed esigenti ma meno propense a buttarsi in avventure finanziarie pericolose, hanno meno aspettative in termini di performance ed evitano di assumersi troppi rischi.

L’anno dei Draghi
L’anno dei Draghi

Il drago, per la cultura cinese, è simbolo di saggezza, di potere, di forza e salute, di armonia e fortuna; le immagini del drago vengono poste al di sopra delle porte o sui tetti per bandire i demoni e gli spiriti maligni.
Per fare un’analogia originale con un uomo che porta il nome di questo essere potente e mitologico, la nomina di Mario Draghi a primo ministro italiano è stata una buona notizia per i mercati finanziari, che puntano soprattutto la stabilità politica e che ricordano positivamente il suo periodo come Presidente del consiglio direttivo della BCE.

Mode
Mode

L’euforia irrazionale in alcuni momenti dei mercati finanziari, o le mode stagionali come Bitcoin e criptovalute hanno spesso trascinato i risparmiatori, travolti dall’onda emotiva di facili e repentini guadagni, ad acquistare titoli azionari senza un’attenta analisi e valutazione sia dei rischi connessi a tali investimenti sia delle loro reali esigenze.

Truffe online
Truffe online

Nei primi 6 mesi del 2020, le frodi finanziarie online sono aumentate del 30% quelle a danno dei risparmiatori attirati nelle trappole di siti finanziari abusivi (fonte Il Sole24ore). L’unica vera difesa è l’informazione, e la tutela di un vero professionista che sicuramente non ci chiama insistentemente da un call center all’estero.

L’anno che verrà
L’anno che verrà

Ognuno di noi può iniziare a pianificare il proprio futuro, le esigenze personali e famigliari per gestire al meglio risparmi e investimenti con l’aiuto di un professionista per la consulenza finanziaria.

Il vaccino è vicino
Il vaccino è vicino

In un momento di panico generale come questo la sola via d’uscita sembra quella del vaccino, unica vera arma per questa pandemia sociale ed economica.

Paura
Paura

Il rallentamento economico globale ha fatto esplodere la fobia di tanti risparmiatori che ora hanno paura e si tengono alla larga dalla finanza.