Rubrica Diritti del cittadino

Rubrica Diritti del cittadino a cura dello Studio Legale Lambrate.

Patrimonio tra due ex conviventi
Patrimonio tra due ex conviventi

COME SI DIVIDE IL PATRIMONIO TRA DUE EX CONVIVENTI? Il patrimonio comune di due conviventi è spesso alimentato da risorse economiche apportate da ciascun convivente che confluiscono nell’acquisto di una casa comune, nell’acquisto di beni mobili, quali gli arredi, e i risparmi alimentano un conto corrente comune. Come dividere, dunque, il patrimonio comune in caso […]

Come si divide il patrimonio tra due ex conviventi?
Come si divide il patrimonio tra due ex conviventi?

Il patrimonio comune di due conviventi è spesso alimentato da risorse economiche apportate da ciascun convivente che confluiscono nell’acquisto di una casa comune, nell’acquisto di beni mobili, quali gli arredi, e i risparmi alimentano un conto corrente comune. Come dividere, dunque, il patrimonio comune in caso di cessazione della relazione sentimentale? Anzitutto, è bene chiarire […]

L’eredità devoluta al minore o all’incapace
L’eredità devoluta al minore o all’incapace

Quando chiamato all’eredità è un minore o una persona interdetta o inabilitata, la legge prevede che l’eredità possa essere accettata solo con beneficio di inventario. L’accettazione beneficiata dell’eredità impedisce al patrimonio del defunto di confondersi con quello dell’erede; in questo modo l’erede risponde di eventuali debiti del de cuius soltanto con il patrimonio ereditario, evitando […]

L’eredità dello Zio D’America
L’eredità dello Zio D’America

Può accadere di essere chiamati all’eredità del fratello o della sorella del proprio genitore, quindi, all’eredità dello Zio. La prima ipotesi può essere quella che lo Zio D’America deceda senza lasciare testamento. In effetti, se lo Zio, decede senza lasciare testamento, si aprirà la successione legittima. In tal caso, se lo Zio d’America decede, senza […]

Arrivano i saldi sulle sanzioni per assegni trasferibili
Arrivano i saldi sulle sanzioni per assegni trasferibili

Nei precedenti articoli abbiamo ricordato di prestare attenzione agli assegni vecchi, quelli senza la scritta “non trasferibile” perché la loro emissione e il loro incasso comporta importanti sanzioni. In particolare, per chi emette o incassa assegni trasferibili, il D.lgs 231/2007 riserva un’ingente sanzione amministrativa determinata in un minimo di euro 3.000,00 ad un massimo di […]

Cosa significa sposarsi in comunione dei beni?
Cosa significa sposarsi in comunione dei beni?

Chi convola a giuste nozze può scegliere se optare per il regime della comunione legale dei beni o per quello della separazione dei beni. Sul regime patrimoniale scelto dagli sposi si assistite oggi ad un’importante inversione di tendenza rispetto al passato. In effetti, stante il forte timore di subire perdite economiche in caso di fallimento […]

Cosa significa sposarsi in comunione dei beni?
Cosa significa sposarsi in comunione dei beni?

Chi convola a giuste nozze può scegliere se optare per il regime della comunione legale dei beni o per quello della separazione dei beni. Sul regime patrimoniale scelto dagli sposi si assistite oggi ad un’importante inversione di tendenza rispetto al passato. In effetti, stante il forte timore di subire perdite economiche in caso di fallimento […]

Come tutelare gli anziani vittime di truffe
Come tutelare gli anziani vittime di truffe

Non di rado si apprende la notizia di anziani avvicinati da malintenzionati che ne conquistano la fiducia, onde poi approfittarsene facendosi elargire somme di denaro a titolo di donazioni e regalie varie. Al fine di tutelare le persone più deboli, è possibile avvalersi dell’istituto dell’amministrazione di sostegno, meno afflittivo delle loro capacità. Tale istituto è […]

La casa dei sogni: ecco come acquistarla!
La casa dei sogni: ecco come acquistarla!

Acquistare una casa è come realizzare un sogno: attenzione ad evitare che si trasformi in un incubo. Nella fase delle trattative per l’acquisto dell’immobile tutti i soggetti sono tenuti al rispetto della buona fede contrattuale. Parte venditrice, infatti, deve garantire l’assenza di vizi sull’immobile, la sua conformità alla situazione catastale, alle regole urbanistiche e l’assenza […]

Operatività della polizza assicurativa
Operatività della polizza assicurativa

Operatività della polizza assicurativa: evitare il rigetto della richiesta risarcitoria è possibile! Accade che l’Assicurazione, a fronte di una richiesta risarcitoria dell’assicurato e/o danneggiato, rifiuti il risarcimento del danno. Inutile ricordare come ovviamente è tutto interesse della Compagnia Assicurativa prestare un diniego al risarcimento, opponendo situazioni che non paiono del tutto chiare. Gran parte di […]

Il testamento nella tranquillità delle proprie mura domestiche…
Il testamento nella tranquillità delle proprie mura domestiche…

Una delle forme di testamento più utilizzate per disporre dei propri beni è quella del testamento olografo: pratico ed economico. Questo testamento può essere, infatti, redatto senza doversi necessariamente recare da un Notaio, nella tranquillità delle proprie mura domestiche, ove pure lo si può custodire. Non molti sanno però che il testamento olografo, più pratico […]