
Il presupposto per il diritto al doppio della caparra confirmatoria è il grave inadempimento, ma dapprima dovrà inviare una diffida.
Rubrica Diritti del cittadino a cura dello Studio Legale Lambrate.
Il presupposto per il diritto al doppio della caparra confirmatoria è il grave inadempimento, ma dapprima dovrà inviare una diffida.
La richiesta di conferma è la possibilità di richiedere alla madre se intendeva reiterare la scelta di rimanere nell’anonimato, dopo il parto.
Il falso mito del pedone che ha sempre diritto ad ottenere il risarcimento del danno in caso di investimento è da screditare.
L’erede che vuole avere copia della documentazione bancaria deve presentare un’idonea richiesta nella quale deve indicare la sua qualifica di erede.
Se l’indennizzo della polizza vita non rientra nel patrimonio ereditario, l’erede deve sapere che il premio versato dall’assicurato invece soggiaciono alle regole successorie.
La quota di eredità non disponibile, cosiddette quote di legittima, è quella riservata inderogabilmente a determinati congiunti.
Il cittadino, dopo la notifica del decreto sanzionatorio può promuovere ricorso oppure presentare istanza di riduzione o di rateizzazione della sanzione.
La Legge prevede che il chiamato all’eredità possa accettare con beneficio di inventario, per circoscrivere le conseguenze economiche di una successione.
Il tradimento è infatti risarcibile quando il patimento superi la soglia della tollerabilità e si traduca, nella violazione di un diritto costituzionalmente protetto, quale il diritto alla salute o alla dignità personale e all’onore.
I genitori che a causa della pandemia hanno ridotto il reddito, può depositare l’istanza di riduzione dell’assegno di mantenimento.
Se vi è prova che si è caduti in una buca di difficile individuazione è possibile si possa aspirare ad un risarcimento del danno.
A tutela dell’acquirente c’è la caparra confirmatoria che il promissario venditore, in caso di mancata vendita verserà nella misura del doppio della cifra.