
Come comportarsi i gestori di manegggio in caso di caduta da cavallo dei clienti
Rubrica Diritti del cittadino a cura dello Studio Legale Lambrate.
Come comportarsi i gestori di manegggio in caso di caduta da cavallo dei clienti
Cosa accade se il delegato del conto corrente ha fatto un uso improprio delle risultanze economiche che lo alimentavano?
L’acquisto della casa familiare in comproprietà può essere causa di forti litigi tra ex coniugi in sede di separazione
Il supermercato è responsabile dei danni occorsi alla sua clientela in caso di apertura difettosa delle porte automatiche
L’instaurazione di una stabile convivenza di fatto, con un terzo soggetto, può determinare la revoca dell’assegno di divorzio.
È stato definitivamente superato il concetto che ancorava il diritto all’assegno divorzile al tenore di vita goduto dai coniugi durante il matrimonio.
Se il testatore decide di assegnare al legittimario un legato consistente in un bene o in denaro, si deve considerare persa la legittima.
L’amministratore di sostegno nominato dal Tribunale ha l’obbligo di gestire le risorse economiche dell’anziano nel suo esclusivo interesse.
Con il testamento il de cuius può attribuire i beni in suo possesso ai suoi eredi, evitando di instaurare una comunione ereditaria.
La Giurisprudenza ritiene che lo svolgimento di un’attività lavorativa retribuita, anche se prestata in esecuzione di un contratto a tempo determinato, può costituire un elemento rappresentativo della capacità dell’interessato di procurarsi una adeguata fonte di reddito
L’erede che scopre che il conto corrente del defunto è stato prosciugato da operazioni effettuate con delega bancaria dall’altro erede può agire in giudizio attivando l’azione di rendiconto.
Il fatto che un testamento olografo sia scritto in stampatello, non ne annulla l’efficacia, rende solo più difficile dimostrarne l’autenticità.