
La presentazione della dichiarazione di successione non risolve i problemi ereditari: la spiegazione degli avvocati dello Studio Legale Lambrate
Rubrica Diritti del cittadino a cura dello Studio Legale Lambrate.
La presentazione della dichiarazione di successione non risolve i problemi ereditari: la spiegazione degli avvocati dello Studio Legale Lambrate
Qual è l’iter per tutelare i minori che ereditano? Gli avvocati dello Studio Legale Lambrate spiegano cosa prevede la legge
Gli avvocati dello Studio Legale Lambrate spiegano in quali casi è possibile chiedere il risarcimento in caso di caduta
I casi in cui l’ex coniuge, anche se separato o divorziato, può beneficiare della pensione di riversibilità
Come comportarsi se si acquista un’autovettura rivelatasi difettosa? Cosa dice il Codice del Consumo e i consigli dello Studio Legale Lambrate
Cosa fare in caso di paralisi nella gestione degli adempimenti che i chiamati all’eredità devono compiere con l’apertura della successione
Cosa fare per vizi derivanti dalla cosa venduta, per disagi connessi al periodo nelle more della consegna e al momento della consegna
Come comportarsi i gestori di manegggio in caso di caduta da cavallo dei clienti
Cosa accade se il delegato del conto corrente ha fatto un uso improprio delle risultanze economiche che lo alimentavano?
L’acquisto della casa familiare in comproprietà può essere causa di forti litigi tra ex coniugi in sede di separazione
Il supermercato è responsabile dei danni occorsi alla sua clientela in caso di apertura difettosa delle porte automatiche
L’instaurazione di una stabile convivenza di fatto, con un terzo soggetto, può determinare la revoca dell’assegno di divorzio.