
Entro quale termini accettare o rifiutare l’eredità? Gli Avvocati dello Studio Legale Lambrate spiegano cosa dice la legge a riguardo
Rubrica Diritti del cittadino a cura dello Studio Legale Lambrate.
Entro quale termini accettare o rifiutare l’eredità? Gli Avvocati dello Studio Legale Lambrate spiegano cosa dice la legge a riguardo
Gli avvocati dello studio legale Lambrate spiegano i casi in cui può essere annullato un testamento redatto su richiesta dei parenti
Gli avvocati dello studio legale Lambrate spiegano i casi in cui può essere richiesto l’annullamento del matrimonio
Gli avvocati dello studio legale Lambrate spiegano se i nonni possono essere chiamati a contribuire se i genitori non versano il mantenimento
Gli avvocati dello studio legale Lambrate ci spiegano come si scioglie la comunione di beni tra separati
Gli avvocati dello studio legale Lambrate ci spiegano se possibile chiedere risarcimento se un danno sia violativo di un diritto matrimoniale
In caso di intervento chirurgico mal eseguito, il paziente può rivalersi anche sulla struttura dove è stato eseguito l’intervento
La donazione da una persona anziana alla badante, se non di modico valore, può essere contestata al fine di ottenerne la restituzione
In pendenza di separazione si può prelevare dal conto corrente cointestato? Ecco le spiegazioni dello Studio Legale Lambrate
Accettare l’eredità puramente e semplicemente oppure con beneficio di inventario: i suggerimenti dello Studio Legale Lambrate
Lo Studio Legale Lambrate approfondisce il tema degli obblighi informativi dell’agente immobiliare in caso di acquisto
In caso di morte da infezione in ospedale, cosa possono fare i parenti? La risposta dello Studio Legale Lambrate