
“Labby Light” segnala a chi lo indossa il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza da altri utenti e nel caso di positità al coronavirus ricostruisce tutti i contatti avuti.
“Labby Light” segnala a chi lo indossa il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza da altri utenti e nel caso di positità al coronavirus ricostruisce tutti i contatti avuti.
La CUOA Business School, data l’emergenza sanitaria, ha dovuto riprogettare i Master Full Time 2020, i quali ripartiranno in modalità online a giugno.
Sono 200.000 le mascherine per uso civile indirizzate agli uffici giudiziari in vista della riapertura al pubblico di lunedi’ 11 maggio.
L’Associazione degli asili nido e scuole d’infanzia privati chiede un protocollo realisticamente attuabile e un urgente aiuto economico.
Regione Lombardia, nell’affrontare l’emergenza COVID-19 all’interno delle carceri, ha come obiettivo unico il miglioramento delle condizioni sanitarie.
Gruppo Eurovo, leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti donato l’equivalente di oltre 1.500.000 uova per aiutare Banco Alimentare.
Microsoft annuncia investimenti per 1,5 miliardi di dollari per accelerare la trasformazione digitale in Italia, e, a Milano, la prima Regione Data Center.
Regione Lombardia stanzia 18,6 milioni di euro per la riapertura in sicurezza degli esercizi commerciali e delle micro, piccole e medie imprese.
Regione Lombardia e Governo hanno stabilito specifiche indicazioni valide dal 4 al 17 maggio per i cittadini lombardi che si apprestano ad affrontare la Fase 2 dell’emergenza Covid-19.
Le istituzioni culturali lombarde aprono le loro porte virtuali e offrono varie risorse attraverso i siti o canali social.
Tutti coloro che derivano e utilizzano acque pubbliche sono obbligati a pagare il canone demaniale annuo a Regione Lombardia.
Affidamento di incarico per la gestione dello Sportello Spazio Disabilità di Regione Lombardia per il triennio 2020 – 2022.