
Trenord ha presentato i dati relativi ai primi 5 mesi dell’esercizio 2022 nel corso dell’audizione odierna in Commissione Territorio
Trenord ha presentato i dati relativi ai primi 5 mesi dell’esercizio 2022 nel corso dell’audizione odierna in Commissione Territorio
Nel mese di giugno verranno installati due dispositivi per ridurre l’incidentalità.
Il progetto europeo ORCHESTRA, sperimenta soluzioni per la gestione del traffico multimodale con il concetto di Mobility as a Service.
Lavori lungo la A4 Torino Trieste ecco le chiusure che interesseranno anche il territorio di Milano in questi giorni.
Fino a venerdì 8 luglio, viabilità modificata lungo viale De Gasperi all’altezza dell’intersezione con via Fabiani.
Dal 9 giugno all’11 settembre, le linee del trasporto pubblico locale gestito da Autoguidovie osserveranno l’orario estivo.
Per l’area Milano Sud Est sono stati messi recentemente in servizio 9 autobus, altri 4 mezzi ibridi saranno in servizio in altri lotti.
La rete ciclabile di Sesto San Giovanni cresce: il Comune ha approvato diversi progetti per sviluppare i percorsi ciclabili cittadini.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, durante la mattinata, in diverse vie cittadine sarà in vigore il divieto di transito
Autoguidovie prosegue il percorso green con l’acquisto sino a 120 autobus elettrici per un investimento di oltre 67 milioni di euro.
Salgono a quota 124 i dispositivi installati volti al contrasto delle infrazioni del codice della strada e alla sicurezza dei pedoni e dell’ambiente, nell’ambito del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”.
Da oggi sulla S.P. 103 Cassanese Moderna nel tratto compreso tra i comuni di Cernusco sul Naviglio e Pioltello è attivo il controllo della velocità che passa da istantanea a media.
@ProgettoSicurezzaMilanoMetropolitana #ProgettoSicurezzaMilanoMetropolitana #AreaMetropolitanaMilano