
Tci aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroCO2 per rendere i comuni certificati protagonisti della transizione energetica.
Tci aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroCO2 per rendere i comuni certificati protagonisti della transizione energetica.
Siglata la convenzione tra Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Power Energia, importante realtà del mondo cooperativo.
Nel 2021 gli automobilisti della Lombardia hanno speso 5.875,9 milioni di euro. Le province di Monza e della Brianza e di Bergamo al top.
Le regole della prima rete di imprese delle aziende idriche in house della Lombardia che invita a utilizzare con parsimonia l’acqua potabile.
E’ stata approvata all’unanimità in Consiglio regionale una risoluzione messa a punto dalla Commissione Territorio.
Resterà attivo fino ad esaurimento delle risorse sino al 15 settembre, per iniziative da realizzare dal 2 maggio al 31 dicembre.
Il Presidente della Commissione Ambiente Riccardo Pase: “Tiene insieme le esigenze ambientali con quelle della filiera estrattiva”.
Milano, Bologna e Torino le città più vicine al modello della Human Smart City. Permane una forte differenza tra Nord e Sud.
Il Consiglio regionale ha consegnato un premio a tre società calcistiche lombarde: Associazione Calcio Monza, U.S.Cremonese e F.C.Como Women.
La scuola secondario di primo grado Luini – Falcone Rozzano si aggiudica il secondo posto nel progetto targato Regina e Wwf Italia.
Quasi 2,5 milioni di euro da Regione Lombardia, grazie ai quali saranno finanziate tutte le 40 domande pervenute.
Colorata fun-race a tema fluo sabato 2 luglio nello storico parco di Monza e alla fine snack energizzante per ricaricarsi.