
Domenica 6 novembre cerimonia nel ricordo di quanti, militari e civili, caddero vittime degli eventi bellici che insanguinarono la Patria.
Domenica 6 novembre cerimonia nel ricordo di quanti, militari e civili, caddero vittime degli eventi bellici che insanguinarono la Patria.
Tra i punti in discussione il nuovo assetto del mercato settimanale e il regolamento del servizio orti per anziani.
Dal 22 ottobre è consentito per legge accenderlo senza incorrere in sanzioni. Viste le miti temperature sarà certamente possibile ritardare.
Domenica 23 ottobre a partire dalle 21, torna l’appuntamento con Crimini e Criminologia con interviste esclusive.
Al termine del percorso verranno certificate le competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali.
L’appuntamento per venerdì 21 ottobre alle 21 nella Parrocchia San Martino e l’Immacolata a Cusano Milanino.
Sabato 22 Ottobre alle 16,30 in Piazza Allende, uno spettacolo a trecentosessanta gradi con Roberto Salis e la sua band.
Concorso per cinque Borse di studio e una Elargizione destinate a giovani di talento e meritevoli con un’età non superiore ai 28 anni.
Un ciclo di conferenze musicali con ascolti guidati per conoscere le principali forme e i grandi protagonisti di quest’epoca.
L’appuntamento è per mercoledì 12 ottobre alle 21 sulle malattie della retina in sala consigliare “Walter Tobagi” del Municipio.
Si tratta di un mezzo attrezzato ed itinerante che, dalle 8 alle 12, raccoglierà quei piccoli rifiuti domestici pericolosi.
Organizzata dall’Associazione Sporting Milanino, in collaborazione con Città Giardino con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport.