
Incontro tra amministrazione e direzione UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE per darsi appuntamento a settembre con nuovi propositi e progetti.
Incontro tra amministrazione e direzione UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE per darsi appuntamento a settembre con nuovi propositi e progetti.
I fondi usati per la riqualificazione del Palazzetto dello Sport e per la realizzazione di un nuovo impianto.
L’evento si terrà venerdì 15 luglio alle 21.30 nella rassegna Sogni d’Estate che vede protagonisti i Vagues Saxophone Quartet.
Il Corpo Europeo di Solidarietà è un Programma comunitario istituito nel 2018 che finanzia progetti di volontariato nei Paesi membri.
La Polizia Locale ha predisposto un’operazione di recupero e rimozione a seguito di una continuativa attività di monitoraggio delle strade.
Otto agenti di Polizia Locale coordinati da 2 ufficiali, 95 veicoli controllati e 37 sanzioni elevate, 3 patenti di guida ritirate.
Tra i comuni intenti la promozione di una cultura della manutenzione, a partire dagli istituti scolastici.
L’atmosfera vintage anni Cinquanta ha conquistato tutti con balli di boogie, jive e rockabilly, musica, concerti, chopper e gonne a pois.
Sostegno dell’Amministrazione agli oratori estivi nel programma Cinisummer 2022 che prevede un contributo di 70.000 euro.
Continuano le cure e le operazioni di riqualificazione delle aree verdi in città. Il parco di via Brunelleschi, dopo gli interventi sul patrimonio arboreo, ha visto la sostituzione e la posa oltre 20 nuove panchine, per una sosta all’ombra lungo i vialetti o accanto all’area giochi.
A seguito dell’interessamento dell’Amministrazione, ATS ha accordato l’incarico di sostituzione in capo alla Dott.ssa Gabriella Pingitore.
Nuovo percorso sulla linea per lavori di manutenzione lungo l’autostrada A4 in vari tratti interessati dal servizio bus.