
Ogni martedì, a partire dall’8 novembre: Jazz Lab per ascoltare, giocare e forse capire che cosa sia il jazz.
Ogni martedì, a partire dall’8 novembre: Jazz Lab per ascoltare, giocare e forse capire che cosa sia il jazz.
Sabato 12 novembre sarà l’occasione per provare nuovi giochi e, volendo, prenderli in prestito per le serate autunnali in arrivo.
Domenica 13 novembre finale del Concorso Lirico Salvatore Licitra, promosso dall’amministrazione con EquiVoci Musicali e la famiglia Licitra.
Il Centro culturale cittadino Cara Beltà propone tre eventi: una mostra, una reading musicale e uno spettacolo teatrale.
Si tratta del quarto spettacolo della rassegna teatrale SuperBimbi per bambini e famiglie, realizzata da Teatrio Cascina Commenda.
Venerdì 4 novembre alle 21 nella Chiesa di Mirazzano si ricorda il cardinale santo da sempre associato alla figura dell’arcivescovo di Milano.
Primo appuntamento, giovedì 3 novembre alle 20,45 dal titolo “L’arte di organizzare l’educazione dei figli”.
L’appuntamento è per sabato 5 novembre alle 16 presso la Sala Previato – Spazio Cultura con il volume di Luigi The Hawk.
Domenica 6 novembre alle 16 si parlerà del volume “Cima Grappa, Architetture della memoria”, studio semiotico della zona monumentale.
Sabato 5 novembre apertura della struttura per un pomeriggio di proposte dedicate a cittadine e cittadini di tutte le età.
Giovedì 3 Novembre alle 21 racconti sulla storia di Milano con un format fuori dall’ordinario proposto da Davide Verazzani.
Ecco il programma delle celebrazioni ufficiali previste per domenica 6 novembre a San Giuliano Milanese. La cittadinanza è invitata.