
Appuntamento giovedì 29 settembre, alle 21 in biblioteca, per commentare insieme il romanzo di Remo Rapino.
Appuntamento giovedì 29 settembre, alle 21 in biblioteca, per commentare insieme il romanzo di Remo Rapino.
Si tratta dell’ultima fatica letteraria di Claudio De Biaggi, ricercatore storico, che incontrerà il pubblico per illustrare la nuova opera.
Organizzata dall’Associazione Sporting Milanino, in collaborazione con Città Giardino con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport.
Il 27 settembre la mostra fotografica “Le radici della nostra identità”, sarà presentata ad alcuni amministratori locali.
Mercoledì 28 settembre, dalle 9 alle 18 presso l’Auditorium Testori seminario sulle opportunità nell’utilizzo dei mezzi elettrici.
Una giornata di iniziative aperte al pubblico, presentando il Bilancio sociale 2021 e un focus sull’insicurezza alimentare.
Dal 28 settembre al 15 ottobre, nella Sala Esposizioni di SpazioCultura, si può visitare la mostra dei cicli giotteschi.
Cinquanta incontri, talk, webinar, forum e dibattiti con oltre 90 relatori dedicati a discutere l’impatto del digitale sulla quotidianità.
La mostra-mercato dalle 9 di venerdì 30 settembre fino alle 24 di domenica 2 ottobre,con cibi internazionali e artigianato ricercato.
Dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi organizzato webinar gratuito mercoledì 28 settembre.
I migliori light artist italiani e internazionali sbarcano in Brianza dal 23 settembre al 2 ottobre per illuminare i tesori della città.
Martedì 27 settembre alle 18.30, Messa accompagnata dal Coro Cantosospesoe del Coro Luther King che si esibiranno in in canti religiosi.