
Aperta dal 22 ottobre sino al 26 marzo a Milano alla Fabbrica del Vapore, è un viaggio nell’universo artistico e umano di Warhol.
Aperta dal 22 ottobre sino al 26 marzo a Milano alla Fabbrica del Vapore, è un viaggio nell’universo artistico e umano di Warhol.
Una novità assoluta per l’Italia quella prodotta da “Gravity”, la famosa compagnia circense creatrice di spettacoli.
Il tema dell’amore viene affrontato in tutte le sue sfaccettature: genitoriale, sconfitto e irrealizzato, ma anche amore a lieto fine.
Mercoledì 5 ottobre alle 18, inaugurazione di nuovi spazi del Museo. Giovedì 6 ottobre presentazione del progetto dell’Assistenza Sanitaria.
Collaborazione tra Gitec e Dott, per fare il primo tour guidato a bordo di un monopattino o di una bici elettrica.
L’esposizione è promossa dall’associazione lodigiana ACAV di Codogno su proposta della Consigliera regionale Patrizia Baffi.
Circa 70 iniziative sulla salute mentale, tema cui è dedicata la Giornata mondiale che si celebra il 10 ottobre.
Oltre 400 opere tra dipinti, sculture, disegni, collages, gioielli e libri provenienti da musei, fondazioni e collezioni private.
Un momento di riflessione sulle regole per una comunicazione chiara, corretta e trasparente per contrastare gli stereotipi di genere.
Con Pavel Vernikov, ucraino e la moglie Svetlana Makarova, russa iniziativa a sostegno di studentesse e studenti ucraini rifugiati.
Il 4 e 5 ottobre a Palazzo delle Stelline 50 espositori, 30 workshop & convegni, oltre 2.000 imprese registrate.
Biciclettata dedicata alle famiglie per festeggiare l’inizio dei lavori per la costruzione di una nuova struttura di accoglienza a Segrate.