
Oltre cento operatori faranno parte del palinsesto di eventi, iniziative e installazioni della Milano Design Week 2022, dal 6 al 12 giugno.
Oltre cento operatori faranno parte del palinsesto di eventi, iniziative e installazioni della Milano Design Week 2022, dal 6 al 12 giugno.
Venerdì 10 giugno inizia la Festa dei Quartieri Intorno, eventi culturali, biciclettate letterarie, concerti, libri e proiezioni.
Fino al 12 giugno si terrà la sesta edizione del torneo Open femminile al circolo sportivo Gardanella, a Peschiera Borromeo.
Giovedì 23 giugno alle 19.30, Making of love e proiezione del film “Edoné – La Sindrome Di Eva” a Oltheatre a Peschiera Borromeo.
Mediglia summer festival al via: organizzato dalle politiche giovanili del Comune con la della Pro loco e della Maison Banlieue.
Il Comune di Cerro al Lambro inaugura la piazza Maria Montessori a Riozzo con autorità e banda: un luogo simbolo.
Sino al 31 luglio corso di Zumba al parco delle Costellazioni: tutti i mercoledì dalle 18:30 alle 19:30 e i sabati dalle 10 alle 11.
Proiezione del film “Io ricordo” di Ruggero Gabbi sabato 4 giugno alle 17 in occasione della giornata della legalità.
Sabato 11 giugno alle 10.30 il comune e la biblioteca di Cologno Monzese propongono un laboratorio per bambini alla scoperta delle api.
La Symphonie du Ghetto: Volume One. Natural Born Killer la prima mostra personale di Alexandre Diop nella Galleria Poggiali di Milano.
Domenica 12 giugno alle 18 al Cps di Rovagnasco, concerto dell’Aquarius Ensemble concertato e diretto dal maestro Damiano Di Gangi.
Domenica 5 giugno, alle 11 in Sala Alessi, appuntamento con il concerto “La sintesi degli opposti” con il la clavicembalo Tania Birardi.