
Giovedì 9 giugno alle 21 nell’auditorium di via Calori concerto dei giovani talenti nato per volontà dell’Associazione Culturale Timanifesta.
Giovedì 9 giugno alle 21 nell’auditorium di via Calori concerto dei giovani talenti nato per volontà dell’Associazione Culturale Timanifesta.
Giovedì 9 giugno alle 14 al bocciodromo di via Carso a Locate di Triulzi la bocciofila Locatese organizza un torneo di bocce nonni nipoti.
Quattro passi tra le grandi opere: appuntamento conclusivo venerdì 10 giugno alle 21 e dedicato all’opera “AIDA” di Giuseppe Verdi.
Domenica 12 giugno a San Felice, dalle 10 alle 19 “Solo per oggi”. I negozianti escono in strada con le loro bancarelle per un “Fuori tutto”.
Una Woodstock brianzola all’interno di un centro di cura per le dipendenze. Tre giorni di musica, cibo, cabaret, natura.
Grazie alla Veneranda Fabbrica del Duomo, ogni giovedì fino al 28 luglio le Terrazze del Duomo rimarranno eccezionalmente aperte fino alle 22.
Sabato 11 giugno alle 21 nella chiesa di San Marco concerto conclusivo del 31esimo Festival Milano Musica in collaborazione con AMAMI.
Un’esperienza di Nordic Walking all’insegna del benessere, a beneficio delle persone con sclerosi multipla, familiari e caregiver.
Martedì 14 giugno alle 18 a Milano, presso la sede di Assolombarda si terrà la presentazione del libro di Antonio Calabrò.
Sogni d’estate, il programma di eventi culturali gratuiti e all’aperto nei quartieri della città dal 19 giugno al 17 luglio.
Al via una di eventi patrocinati dal Comune: spazio a cultura, solidarietà, parità di genere, arte e memoria.
Venerdì 10 giugno alle 17.30 al Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano si terrà la presentazione di The Source – Scrivere sull’Acqua.