
Il Comune di Cologno Monzese dedica due appuntamenti per le vittime delle fobie e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia
Il Comune di Cologno Monzese dedica due appuntamenti per le vittime delle fobie e dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia
Lunedì sera alle 21 Cascina Roma ospiterà la presentazione del libro “Sono scesi i lupi dai monti” di Piero Tarticchio
Martedì 7 febbraio alle 20.30 presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi si esibisce per la prima volta a Milano
Tre momenti differenti, pensati però per conoscere meglio, riflettere e capire una tra lepagine più brutte e dolorose del ventesimo secolo
In scena ‘Il vento dell’esilio’ spettacolo promosso dal Comune di Cormano e dall’Associazione ProLoco Cormano
Andrà in scena “Il sentiero del padre” di Davide Giandrini, che racconterà quelle perpetrate agli esuli istriani, fiumani e dalmati
Autrice de “Le assaggiatrici”, sabato 4 febbraio alle 12 incontra i lettori e autografa il suo nuovo romanzo alla libreria Tarantola
Domenica 5 febbraio alle 18.00 progressive rock, un genere musicale che ha dialogato spesso con la musica classica
Lezioni di cucito e moda fai da te, workshop di calligrafia e uncinetto, installazioni tessili e opere d’arte collettive
Il ricavato sarà devoluto alla ricerca contro la leucemia attiva presso i laboratori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
Ospite del primo evento dei Giovani librai è Luigi Datome, capitano della nazionale italiana di basket e autore del libro “Gioco come sono”
Appunatmento il 3 febbraio dalle 17.30 alle 20.00 in Villa Mylius, largo Lamarmora, 17 a Sesto San Giovanni