
Una rete sperimentale di teleriscaldamento a temperatura neutrale che metterà in collegamento tre edifici riducendo le emissioni inquinanti
Una rete sperimentale di teleriscaldamento a temperatura neutrale che metterà in collegamento tre edifici riducendo le emissioni inquinanti
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, l’ente ha ricevuto il riconoscimento di “Comune ricoclone” anche per l’edizione 2022
I progetti di educazione ambientale hanno voluto formare futuri cittadini più coinvolti, consapevoli e responsabili
Deroghe agli accessi in Area B e Area C per chi ha già stipulato un contratto per l’acquisto o noleggio di un nuovo veicolo; a breve un bando
Sostegno alla realizzazione di impianti locali, piccoli e innovativi a biomassa, ad alta efficienza energetica e a impatto emissivo minimo.
Grazie alla second hand, oltre 750 mila tonnellate di CO2 risparmiate, ma anche: 41mila di platica, 25mila di alluminio e 272mila di acciaio.
Nel ricco calendario di attività a Milano sarà l’oasi di Vanzago ad ospitare l’appuntamento estivo
Per ottimizzare il consumo energetico delle infrastrutture IT è nata l’applicazione sviluppata dalla tech company italiana Mia-Platform.
La cimice asiatica ha causato danni per centinaia di milioni di euro all’agricoltura italiana: tuteliamo la frutta e l’olivo.
Tci aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroCO2 per rendere i comuni certificati protagonisti della transizione energetica.
Si utilizzerà acqua non potabile, proveniente da pozzi di prima falda, per i servizi di pulizia strade, marciapiedi e spazi pubblici
Il 16 luglio torna Dolomiti Basket Altitude in PanarottaSport, natura, rigenerazione, rinascita per un evento green.