
Nell’ambito del progetto Life Wolfalps EU, Regione Lombardia organizza con l’Università di Pavia una scuola nelle Aree Protette lombarde.
Nell’ambito del progetto Life Wolfalps EU, Regione Lombardia organizza con l’Università di Pavia una scuola nelle Aree Protette lombarde.
A comporre il nuovo organismo sono Alessandro Bianchi, Nicola Noè e Ilda Vagge scelti tra persone per il loro impegno professionale.
Appuntamenti con i protagonisti della sostenibilità, della finanza e dell’industria per capire come affrontare le grandi sfide.
Una donazione che mette a disposizione di tutti i fruitori del parco una stazione completa per allenarsi nel verde cittadino
La green utility lombarda protagonista di 27 incontri durante la 25ma edizione dell’evento di riferimento per la transizione ecologica.
Anullata la piantumazione di Fondazione Mission Bambini e Mediobanca, grazie a un gruppo di 50 volontari dipendenti del Gruppo.
Inaugurato uno spazio multisensoriale per sviluppare motricità e creatività dei più piccoli nel segno dell’inclusività.
Un’iniziativa per coinvolgere le persone a prendersi cura di piante e fiori, a cominciare da quelli dei propri balconi e davanzali.
Uno stanziamento all’ateneo di oltre 350.000 euro promosso dall’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia.
Il riconoscimento nella categoria PA e Digitalizzazione, con“Sistema acquedottistico Nord Milano: centrale e dorsale di Cornaredo”.
Rho è il quarto Comune lombardo nel quale TIER Mobility è presente. Offerta multimodale: 80 monopattini elettrici e 20 e-bikes.
Sertori: lavoro in sinergia con enti e operatori per affrontare le sfide garantendo equilibrio nell’uso della risorsa.