Un quartiere verde è un quartiere felice

Un quartiere verde è un quartiere felice

Le attività saranno collegate al giardino di via Sanfelice, inteso come luogo vivo, spazio di interazioni tra umani e non umani

Il Municipio 4 presenta l’iniziativa “Un quartiere verde è un quartiere felice”.
Nell’ambito del Festival delle Bambine e dei Bambini, che prenderà il via in concomitanza con la Settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nel quartiere Molise-Calvairate si svolgerà una serie di iniziative il cui tema sarà la cura dello spazio pubblico.
Le attività saranno collegate al giardino di via Sanfelice, inteso come luogo vivo, spazio di interazioni tra umani e non umani.
Rete Qubi Molise Calvairate, Associazione Luisa Berardi, Cooperativa Comunità Progetto, Fondazione Somaschi e Istituto Comprensivo Tommaso Grossi animeranno il quartiere con laboratori e iniziative rivolte a bambine e bambini tra i 5 e i 14 anni, nelle giornate di mercoledì 25, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 in occasione di questa giornata molto importante sui loro diritti.

Giovedì 25 maggio 2023 dalle 9:00

“Missione giardino felice”: prima tappa della Missione Play Milano 0.18 nell’ambito del progetto WishMi (Welbeing Integrated System of Milan).
Le bambine e i bambini della scuola primaria saranno i protagonisti del gioco Colorama: i colori che non ti aspetti per scoprire e trasformare alcuni angoli nel giardino di via Sanfelice.

Sabato 27 maggio 2023 dalle 14:30

“Musica, cura & bolle!”: il cortile di Etruschi 5 si colorerà di suoni con le prove aperte dei giovani musicisti di musica classica, momenti di cura civica del giardino di via Sanfelice e un laboratorio per la costruzione di casette per gli insetti utili per il benessere dell’ecosistema del parco. Il laboratorio è aperto a ragazze e ragazzi tra i 9 e i 12 anni.

Domenica 28 maggio 2023 dalle 10:00

“Educazione ambientale”: negli spazi del giardino di via Sanfelice, animazione con un laboratorio di educazione ambientale per bambine e bambini tra i 5 e gli 8 anni, che realizzeranno un mandala con elementi naturali.
Tutti i laboratori sono ad accesso gratuito.

In primo piano