Tra i 12 Comuni in provincia di Milano che sono andati alle elezioni amministrative 2023 anche Bresso, Cinisello e Cologno Monzese.
Affluenza
Urne chiuse a Bresso dove ha votato il 50,49% degli aventi diritto; cinque anni fa avevano votato il 53,08% degli elettori.
Dopo le 15 di lunedì a Cinisello aveva votato il 46,18%, mentre nel 2018 il 49,06%.
A Cologno Monzese crollo delle affluenze: solo il 48,09% degli elettori, contro il 60,91% dell’ultima tornata.
Primi dati
A Bresso Simone Cairo per il centrodestra, primo cittadino uscente, in testa alla sfida con il 65,07% con 19 su 27 seggi scrutinati, mentre Antonio Galliano, per il centrosinistra, è fermo al 34,93%.
Troppo presto per festeggiare per il primo cittadino uscente Giacomo Ghilardi (appoggiato da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Democrazia Cristiana e le civiche ‘Ghilardi Sindaco Cinisello Balsamo’ e ‘Visentin Noi con Cinisello Balsamo’) che però sembra proiettato al bis senza passare dal ballottaggio con il 60,93% con 26 sezioni scrutinate su 65. Alla rincorsa di Ghilardi, il democratico Luca Ghezzi (Pd, Alleanza Verdi e Sinistra, M5Stelle, ‘La Città Giusta’, ‘Cinisello Balsamo Civica’, ‘Cittadini Protagonisti Insieme Ghezzi Sindaco’) al 33,41%, Roberto Mastromatteo (‘La Nostra Città’) al 2,69%, Giuseppina ‘Giusi’ Gentile (Italia Viva e Azione) al 2,40%, Sergio Agrello (‘Svegliati Italia con Paragone’) 0,58%.
Il commissario prefettizio lascerà il posto al nuovo sindaco che, però, non è detto che esca già dalle urne, infatti, si preannuncia un ballottaggio tra Stefano Zanelli (sostenuto da Pd, Cologno Solidale e Democratica, ‘Cologno Libera’, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra) al momento fermo al 35,36% e il vincitore della sfida tra Angelo Rocchi (lista civica ‘Avanti con Rocchi’ e Noi Moderati) al 25,22% e Giuseppe Di Bari (Fratelli d’Italia e Forza Italia, ‘Cologno nel Cuore’, ‘Unione di Centro’ e ‘Lega Padana Lombardia’) al 24,90%; fanalino di coda Dania Perego (Lega, ‘Dania Perego sindaco’ e ‘Per Cologno’ ferma ail 14,51%.