La scuola primaria dedicata a Mario Lodi

La scuola primaria dedicata a Mario Lodi

Alla targa con il nuovo nome, se ne accompagna una seconda che evidenzia la peculiarità dell’IC Paganelli, da anni “scuola senza zaino”

I bambini dell’Ic Balilla Paganelli hanno festeggiato una nuova intitolazione della scuola primaria (ex Sardegna), dedicata a Mario Lodi (1922 – 2014), insegnante, pedagogista e scrittore.
Alla targa con il nuovo nome della scuola, se ne accompagna una seconda che evidenzia la peculiarità dell’Istituto Comprensivo Paganelli, da anni “scuola senza zaino”.
E’ anche un giorno speciale, il Senza Zaino Day, che ogni anno unisce tutte le scuole SZ per mostrare come funziona il Modello SZ. Gli spazi scolastici si aprono per mostrare le buone pratiche adottate e, nello stesso tempo, dare eco a messaggi educativi rivolti agli adulti: siano essi genitori, istituzioni, giornalisti, cittadini.
Titolo dell’edizione 2023 è “Democrazia, non violenza e pace”. Docenti e alunni hanno scelto di sviluppare il tema seguendo i suggerimenti de “La carovana dei Pacifici”, progetto di Roberto Papetti presso la “Casa delle Arti e del Gioco” nata proprio grazie ai Mario Lodi.
Dal 2015 aderiscono alla Carovana dei pacifici numerose scuole, biblioteche, associazioni e gruppi che hanno lavorato con i bambini e le bambine sui temi della Pace, dell’inclusione e della cittadinanza attiva.
Anche a Cinisello Balsamo gli alunni hanno preso parte a un percorso di letture, riflessioni, condivisioni e anche attività creative, ovvero la realizzazione dei “Pacifici”: semplici sagome di figure umane realizzate con carta/cartone presentate questa mattina e collocate all’interno degli edifici scolastici dell’Istituto, sulle cancellate o sui portoni dei palazzi nelle vie limitrofe alla scuola.

In primo piano

Notizie su Cinisello Balsamo