Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole

Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole

L’Amministrazione Comunale di Cormano indice pertanto il seguente bando a sostegno degli inquilini titolari di contratti sul libero mercato

Regione Lombardia con proprie D.G.R. n. 5395/2021 e n. 6970/2022 ha promosso iniziative di contrasto all’emergenza abitativa e a sostegno degli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione nel libero mercato e sottoposti a procedure di sfratto. L’Amministrazione Comunale di Cormano indice pertanto il seguente bando a sostegno degli inquilini titolari di contratti sul libero mercato, che si trovano in condizioni di morosità incolpevole e sono soggetti a provvedimenti di sfratto con citazione per la convalida.

La morosità incolpevole è una situazione che impedisce di continuare a pagare il canone di affitto a causa della perdita o riduzione del reddito familiare. Le cause possono essere:

  • licenziamento
  • mobilità
  • cassa integrazione
  • mancato rinnovo di contratti a termine
  • accordi aziendali e sindacali con riduzione dell’orario di lavoro
  • cessazione di attività professionale o di impresa
  • malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo, o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali;
  • separazione/divorzio – nei casi di non rispetto dell’assegno di mantenimento (atto omologo del tribunale e autocertificazione del mancato rispetto di quanto pattuito dal Tribunale);
  • altri eventi che abbiano comportato una riduzione consistente del reddito disponibile e una morosità incolpevole (specificare).

Costituisce criterio preferenziale per la concessione del contributo la presenza all’interno del nucleo familiare di almeno un componente che sia:

  • ultrasettantenne
  • minore
  • invalido accertato per almeno il 74%
  • in carico alle Aziende Sanitarie Locali o ad altri servizi specialistici per l’attuazione di un progetto assistenziale individuale
  • essere in carico ai Servizi Sociali per l’attuazione di un progetto assistenziale individuale.

Criteri di accesso

  • il richiedente deve possedere un reddito I.S.E (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a € 35.000 o un valore I.S.E.E (indicatore della Situazione Economica equivalente) non superiore a € 26.000;
  • deve essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità con atto di citazione per la convalida;
  • deve essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato e risiedere nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;
  • deve avere cittadinanza italiana, di un Paese dell’UE, ovvero possedere un regolare titolo di soggiorno, nei casi di cittadini non appartenenti all’UE.

I contributi concessi con il presente provvedimento non sono cumulabili con il c.d. reddito di cittadinanza.

Pertanto, i beneficiari del suddetto contributo possono presentare istanza ma, esperiti i dovuti controlli da parte di INPS, saranno soggetti a decurtazione della quota destinata agli affitti, a titolo di compensazione, secondo i tempi e le modalità stabilite dall’ente erogatore (INPS).

Le domande devono essere presentate entro il 24 novembre.

La domanda può essere presentata, utilizzando esclusivamente il modello allegato, scaricabile dal sito www.comune.cormano.mi.it e inviata completa di tutta la documentazione richiesta all’indirizzo [email protected].

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio case: tel. 02/66324224.

In primo piano

Notizie su Cormano