La Sagra della Polenta inaugura il calendario 2023 di Pizzighettone Fiere dell’Adda

La Sagra della Polenta inaugura il calendario 2023 di Pizzighettone Fiere dell’Adda

Le casematte ospitano la rinomata manifestazione a base di specialità enogastronomiche dal 10 al 12 e dal 17 al 19 marzo

Gialla come l’oro ma più buona: è la polenta di Storo che Sagra della Polenta porta nelle casematte di Pizzighettone (CR) per due fine settimana: dal 10 al 12 e dal 17 al 19 marzo.

Sagra della Polenta è il primo appuntamento del 2023. Ci piace riprendere un appuntamento che il Covid aveva bloccato perché i buoni, e gustosi, progetti vanno sostenuti. Le mura ospitano spesso manifestazioni gastronomiche e ci ha convinto subito un evento basato su un prodotto come la polenta che ci accomuna con quella che realizzeranno i polenter di Storo.

Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda.

Abbiamo riaperto un dialogo bruscamente interrotto dalla pandemia nel 2020 e abbiamo ritrovato lo stesso entusiasmo di tre anni fa. Oltre all’entusiasmo noi ci metteremo prodotti di alta qualità pensate un po’ per tutti.

Roberto Subitoni, presidente dell’associazione Amici del Presepe che organizza la manifestazione.

Debutta quindi a Pizzighettone la prima edizione della rassegna (originariamente sarebbe stata in programma per febbraio/marzo 2020) caratterizzata da piatti genuini e golosi a partire dalla “carbonera”, una polenta arricchita da burro di malga, Spressa, grana, pasta di salame, vino e pepe; ma si può scegliere tra un menù variegato a base di questo piatto abbinato con brasato, cinghiale, cotechino, salsiccia, lardo, merluzzo, gorgonzola, raspadüra oppure funghi o fagioli “tex-mex” per chi preferisce una scelta vegetariana. Piatti di salumi, raspadüra e patatine fritte completano il menù. Il tutto si abbina a vini rossi e bianchi.
I piatti sono disponibili anche per l’asporto: per le prenotazioni è necessario contattare il numero 338/6005140.

In primo piano