Tra febbraio e marzo in Biblioteca Volontè a Cormano verranno proposti due nuovi corsi sul cinema in collaborazione con CSBNO, per approfondire l’opera di due grandi registi: Woody Allen e Paolo Sorrentino.
La presentazione di entrambi i corsi si terrà mercoledì 8 febbraio, alle 20:30, in Biblioteca. Per tutti i dettagli: https://tinyurl.com/PresentazioneCorsiCinema
La lezione di presentazione è gratuita ma è necessario prenotarsi inviando mail a [email protected]
La partecipazione ai corsi invece prevederà un costo di 30 euro per ogni ciclo dedicato a ciascun regista.
Dissacrante e lucidissimo, Woody Allen
Il suo cinema copre cinque epoche, dalla fine degli anni ’60 fino ai giorni nostri.
Il corso si propone da una parte di esplorare sinteticamente la filmografia alleniana, individuando modelli rappresentativi, spaziando tra generi (dal comico alla commedia, dal dramma alla tragedia, fino al musical e al noir), forme e fonti di ispirazione che hanno reso immensamente popolare il suo cinema. Dall’altra di riparare alcuni torti, in particolare rivolti agli ultimi film (Blue Jasmine su tutti) considerati da più parti meno geniali.
Per maggiori info sul corso: https://tinyurl.com/WoodyAllenCorsoCormano2023
Uno sguardo unico, Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino è il regista italiano contemporaneo più amato all’estero. Forte di uno stile visivo unico e inimitabile con cui ha avuto modo di raccontare la politica, la solitudine e l’ossessione per il potere, il suo cinema offre un viaggio caleidoscopico ritmato da immagini e suoni in perfetto connubio.
In questo corso analizzeremo la filmografia del regista partenopeo, da L’uomo in più a È stata la mano di Dio senza dimenticarci di The Young Pope e proveremo a riconoscere tematiche e riferimenti che hanno reso unico il suo sguardo.
Per maggiori info sul corso: https://tinyurl.com/SorrentinoCorsoCormano2023
Corsi a cura del docente Matteo Mazza, in collaborazione con CSBNO.
Matteo Mazza è curatore e consulente di rassegne cinematografiche a Milano e provincia. Scrive e ha scritto per Duel, Pointblank, Cineforum. Ha pubblicato DreamWorks Animation. Il lato chiaro della luna (Bietti 2020) e Affetti speciali. Il cinema e le immagini nell’educazione e nella didattica (IPL, 2022). Realizza progetti di cultura cinematografica con la cooperativa Fuorischermo e con Acec.
Per informazioni:
Biblioteca Civica “Paolo Volontè”
02.66303197 – [email protected]