Si è tenuto il consiglio comunale per l’approvazione del bilancio di previsione dell’anno corrente.
L’importante novità per i dresanesi riguarda l’addizionale Irpef comunale: è stata infatti estesa la soglia di esenzione per i redditi fino a 15.000 euro all’anno.
Grazie a questo intervento (approvato dai consiglieri di maggioranza e dal consigliere di minoranza Mannucci) oltre 700 lavoratori di Dresano saranno esentati dal pagamento, in busta paga, dell’addizionale IRPEF comunale.
Per quanto riguarda le spese correnti per il 2023, sotto trovate uno schema di rapida lettura che riporta le spese previste:
- istruzione e diritto allo studio: 422.167,94 euro
- manutenzione del territorio e ambiente: 387.686,00 euro
- servizi sociali: 386.564,55 euro
- ordine pubblico e sicurezza 102.610,00 euro
- viabilità e manutenzione strade: 65.916,59 euro
- cultura: 61.782,64 euro
- politiche giovanili, sport e tempo libero: 14.400,00 euro
Le spese per i lavori pubblici previste per l’anno 2023 sono le seguenti e i lavori inizieranno entro la primavera 2023:
- realizzazione spina verde: 673.000,00 euro
- realizzazione impianto fotovoltaico presso la Rsa: 610.794,00 euro
Abbiamo inoltre partecipato ai seguenti bandi che scadranno nei prossimi mesi e di cui quindi al momento non conosciamo l’esito:
- lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico del palazzo municipale: Richiesta di finanziamento per 166.000,00 euro
- lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado: Richiesta di finanziamento per 276.000,00 euro
- lavori di manutenzione straordinaria palestra comunale: Richiesta di finanziamento per 186.000,00 euro
- lavori abbattimento barriere architettoniche centro civico: Richiesta di finanziamento per 92.000,00 euro