Contributi economici per luce e gas

Contributi economici per luce e gas

Il bonus comunale verrà concesso mediante scorrimento della graduatoria, fino ad esaurimento della stessa o delle risorse comunali disponibili

Bando per contributi economici per luce e gas a Cologno Monzese.

Destinatari e requisiti di accesso

Destinatari dei contributi economici previsti dal bonus comunale sono i nuclei famigliari in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza nel comune di Cologno Monzese;
  • ISEE ordinario in corso di validità non superiore ad € 15.000,00.
  • uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale o in alternativa
  • uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve usufruire, in locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare, di una fornitura condominiale (centralizzata) di energia elettrica e/o gas naturale per uso civile e attiva.

Entità del contributo

Il bonus comunale verrà concesso mediante scorrimento della graduatoria, fino ad esaurimento della stessa o delle risorse comunali disponibili, che ammontano a complessivi 120.000 euro.
In caso di esaurimento della graduatoria e in presenza di risorse ancora disponibili, si valuterà la riapertura del bando.
Il bonus comunale energia/gas sarà corrisposto con importo forfettario e una tantum pari ad:
– 200 euro per i nuclei famigliari senza minorenni e/o persone disabili
– 400 euro per i nuclei familiari con la presenza di almeno un minorenne e/o persone disabili.
Il bonus energia/gas è unico e pertanto non sarà quindi possibile presentare due domande: una per la fornitura di gas e una per la fornitura di energia elettrica.

Termini e modalità di presentazione

I Soggetti interessati dovranno presentare la domanda di contributo, compilando il modulo online predisposto dal Comune di Cologno Monzese disponibile
tramite lo sportello polifunzionale “ColognoEasy”

La procedura è interamente on line con autenticazione SPID/CIE/CNS e con l’autocertificazione o autodichiarazione di tutti i requisiti di partecipazione, senza necessità di allegare documentazione di alcun genere, fatta salva:

  • attestazione ISEE ordinario in corso di validità;
  • l’ultima bolletta e/o del contratto dell’utenza interessata dalla domanda di contributo straordinario.

L’utenza segnalata quale particolarmente fragile dai servizi sociali comunali, assolutamente priva di rete formale e informale di aiuto, verrà accompagnata dai servizi stessi alla presentazione della domanda con modalità che ne garantiscano l’identificazione nelle forme di legge (anche cartacea).

La presentazione delle domande è consentita fino al 15 febbraio.

Informazioni

Per avere informazioni, un supporto alla compilazione della domanda, assistenza per l’inserimento/presentazione della domanda gli utenti interessati potranno fissare un appuntamento scrivendo all’indirizzo mail: [email protected] o telefonando ai numeri 0225308542 e 0225308588.

In primo piano

Notizie su Cologno Monzese