I soldi investiti in un rapporto di convivenza devono essere restituiti dall’ex che ne ha tratto vantaggio?

I soldi investiti in un rapporto di convivenza devono essere restituiti dall’ex che ne ha tratto vantaggio?

La fine di una convivenza può prevedere la divisione degli investimenti: gli avvocati dello Studio Legale Lambrate spiegano come fare

Questa è una domanda ricorrente atteso che il rapporto di convivenza è una scelta preferita rispetto al matrimonio.

Spesso questi rapporti sono duraturi e comportano dispendio di risorse economiche al pari di una vita matrimoniale.

Il problema della cessazione della relazione sentimentale di convivenza attiene alla assenza di normativa circa i rapporti economici patrimoniali degli ormai ex- conviventi.

La Giurisprudenza ha dovuto infatti affrontare il tema delle sorti degli investimenti e/o elargizioni di denaro effettuate da un ex convivente in favore dell’altro, in costanza del rapporto sentimentale. Se può ritenersi assolutamente naturale che un convivente aiuti l’altro nel corso della relazione, in caso di rottura, ci si chiede spesso se l’aiuto economico sostenuto a vantaggio dell’altro convivente possa essere ripetibile.

La Giurisprudenza ha previsto la possibilità per l’ex convivente di agire ai sensi dell’art. 2041 Cod. Civ. al fine di vedersi ristorato l’apporto economico effettuato in costanza di convivenza ad esclusivo vantaggio dell’altro convivente.

Come precisato dagli Avvocati Alessandra Giordano ed Elena Laura Bini, “vi sono dei limiti all’azione sopra prospettata. Invero, i predetti versamenti devono esulare dal mero adempimento di obbligazione nascenti dal rapporto di convivenza. Saranno, dunque, ripetibili solo quei versamenti che si palesano come sproporzionati rispetto al ménage familiare e alle sue possibilità economiche”.

Richiedi un approfondimento agli Avvocati dello Studio Legale Lambrate, chiamando il numero 02/39562550 o inviando un’email all’indirizzo [email protected]. Visita anche www.studiolegalelambrate.it, nella sezione news giuridiche sono disponibili articoli informativi sulle ultime novità giurisprudenziali.

Richiedi un approfondimento agli Avvocati dello Studio Legale Lambrate, chiamando il numero 02/39562550 o inviando un’email all’indirizzo [email protected]. Visita anche www.studiolegalelambrate.it, nella sezione news giuridiche sono disponibili articoli informativi sulle ultime novità giurisprudenziali.

In primo piano

Motori