Progetto Calendaria: Cerro al Lambro aderisce

Progetto Calendaria: Cerro al Lambro aderisce

Ripropone ogni mese la storia di una grande donna premiata da uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo: il Nobel.

Il Comune di Cerro al Lambro ha aderito al “Progetto Calendaria” pensato da giovani artiste, provienienti da vari paesi europei.
Il calendario, realizzato dall’Associazione di Toponomastica Femminile, ripropone ogni mese la storia di una grande donna premiata da uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo: il Nobel.
La biografia, riportata sul calendario, viene tradotta in tre lingue (italiano, francese e spagnolo) a cui si aggiungerà, per il 2023, anche l’ucraino come forma di vicinanza alla popolazione vessata dalla guerra.
L’Associazione di Toponomastica Femminile cura anche la rivista online dal titolo “Vitamine vaganti”.

In primo piano

Notizie su Cerro al Lambro

Gruppo di lettura, nuovo appuntamento
Gruppo di lettura, nuovo appuntamento

Nuovo appuntamento per il Gruppo di Lettura della Biblioteca Comunale di Cerro al Lambro: mercoledì 20 settembre alle ore 20.30 si discuterà della lettura estiva condivisa, L’avversario di Emmanuel Carrère. Vi aspettiamo! Per info e iscrizioni al GDL della Biblioteca Comunale contattare tramite mail [email protected] oppure telefonare in orari di apertura della Biblioteca Comunale 02-98232036.