Caduta a causa di un tombino mal posizionato: posso essere risarcito?

Caduta a causa di un tombino mal posizionato: posso essere risarcito?

Gli avvocati dello Studio Legale Lambrate spiegano in quali casi è possibile chiedere il risarcimento in caso di caduta

Probabilmente non tutti sanno che la scarsa cura del manto stradale ad opera del proprietario o del custode può essere causa di un danno al cittadino che potrebbe essere risarcito.

L’azione di risarcimento del danno è prevista dall’art. 2051 Cod. Civ. il quale afferma, infatti, che “ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che non si provi il caso fortuito”.

Sul tema, di recente la Suprema Corte di Cassazione si è occupata di una cittadina che era caduta inciampando in un tombino dissestato e ribassato rispetto alla sede stradale, non visibile e non segnalato (Cass. Civ. n. 31702 del 26 ottobre 2022).

La questione è arrivata in Cassazione a seguito di due giudizi, l’ultimo reso dalla Corte d’Appello di Catanzaro, che non aveva riconosciuto il diritto della signora a vedersi risarcita per il danno patito a causa della caduta.

Gli Ermellini, cassando la sentenza resa dalla Corte di merito, hanno così ricordato l’importante principio giurisprudenziale secondo il quale l’incidente può dirsi causato dal comportamento imprudente del danneggiato (con ciò integrando il caso fortuito) quando la situazione di possibile danno, in relazione alle circostanze concrete nel quale è avvenuto il sinistro, poteva essere prevista e superata attraverso l’adozione di normali cautele da parte del danneggiato.

Pertanto, se la situazione di pericolo non era né prevedibile né visibile, né superabile attraverso normali cautele da parte del danneggiato, quest’ultimo potrà vedersi risarcito il danno occorso ai sensi dell’art. 2051 Cod. Civ.

Richiedi un approfondimento agli Avvocati dello Studio Legale Lambrate, chiamando il numero 02/39562550 o inviando un’email all’indirizzo [email protected]. Visita anche www.studiolegalelambrate.it, nella sezione news giuridiche sono disponibili articoli informativi sulle ultime novità giurisprudenziali.

In primo piano