Nell’ambito dei festeggiamenti della consueta Sagra di Cerro di Cerro al Lambro, che si terrà in data 2 ottobre, dal claim: “Quattro anime, un’unica festa”, sono molti gli eventi in programma a partire dal 24 settembre. Quest’anno è stato scelto questo slogan per evidenziare che questa festa si caratterizza per la sinergia organizzativa tra persone che, nonostante operino e provengano da ambienti diversi, risultano unite dalla volontà di creare un momento unico capace di legare la propria collettività. Per questo la sagra risulta costituita da quattro anime che si fondono insieme in modo indissolubile: cibo, divertimento, territorio e spiritualità.
Il vernissage della mostra fotografica “Persi di vista sulle strade del Ladakh” sarà, in ordine temporale, quindi, il primissimo evento. La mostra fotografica, a cura di Alessandro Brasile, con l’assistenza di Elena Parati e gli autori Alessandro Chelucci e Stefano Foroni è realizzata dal gruppo fotografico di Cerro al Lambro col sostegno del Circolo Giovanile e il patrocinio del Comune di Cerro al Lambro.
A distanza di dieci anni, l’uno dall’altro, i due autori, Chelucci e Foroni, hanno scoperto il Ladakh: un luogo che ha segnato un prima e un dopo nelle loro vite. Ignari delle rispettive traiettorie, infatti, hanno attraversato spazi prossimi, incontrandosi a ricucirne le visioni. Il loro tornare e condividere il percorso, coincide col viaggio nascosto nel viaggio.
Sabato 24 settembre alle 18.30 – Inaugurazione
Cerro al Lambro, Centro Civico, Piazza Roma – Sala Ercoli
Ingresso Libero
Sabato 24 settembre inaugura la mostra: Persi di vista sulle strade del Ladakh
In occasione della sagra di Cerro al Lambro quattro anime si fondono insieme: cibo, divertimento, territorio e spiritualità.