Un sondaggio per valutare gli amministratori, i servizi e le performance del Comune di Paullo

Un sondaggio per valutare gli amministratori, i servizi e le performance del Comune di Paullo

I cittadini maggiorenni hanno tempo fino al 7 agosto per rispondere alle 12 domande del sondaggio per valutare l’ente

I cittadini di Paullo hanno tempo fino al 7 agosto per rispondere alle 12 domande del questionario che servirà a stabilire il livello di fiducia dei residenti nei confronti delle Istituzioni e la facilità o meno di interazione con gli uffici.

Tutti i maggiorenni di Paullo potranno partecipare con l’obiettivo di valutare il Comune e gli amministratori, i servizi e le performance in base ai 12 principi di “buon governo” enunciati dal Consiglio d’Europa.

Il progetto

L’Amministrazione di Paullo ha candidato il Comune al Programma ELoGE – European Label of Governance Excellence (Marchio Europeo di Eccellenza della Governance) promosso dal Consiglio stesso in collaborazione con AICCRE (l’Associazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) e con l’ISIG (Istituto di sociologia internazionale di Gorizia).

La città di Paullo è stata selezionata, insieme ad altri 105 Comuni italiani, come realtà pilota per raccogliere l’opinione dei cittadini in merito al lavoro dell’ente. Grazie alla partecipazione dei paullesi, che si spera ampia, il Comune potrà affrontare il percorso che, se completato con successo e positivamente, porterà ad acquisire il marchio ELoGE destinato ai Comuni meritevoli.

Come compilare il sondaggio

I cittadini potranno dire la loro opinione rispondendo alle domane online presenti nella piattaforma dedicata e disponibile alla pagina dedicata.

È possibile, infine, partecipare da mobile, accedendo attraverso il QR code, direttamente dal telefonino e disponibile alla pagina dedicata.

Per partecipare al sondaggio è obbligatorio accettare l’Informativa Privacy come previsto dalla normativa europea in vigore. Il questionario può essere compilato da ognidevice collegato ad internet, con il limite di un questionario per apparecchio.

Progetto EloGE

Il progetto EloGE coinvolge i cittadini, in primo luogo, ma non solo. Per ottenere il marchio ELoGE destinato ai Comuni meritevoli, infatti, ogni ente dovrà fare un percorso di autovalutazione che vede il diretto coinvolgimento anche dei dipendenti comunali e degli stessi Amministratori eletti che potranno dire la loro attraverso la compilazione di questionari dedicati.

I dati raccolti da tutti i tre questionari (cittadini, dipendenti e amministratori) saranno poi oggetto di un’attenta analisi condotta da una Piattaforma Nazionale di valutazione appositamente composta, che porterà l’AICCRE ad assegnare il marchio ELoGE ai Comuni che, nel loro operato, dimostreranno di rispecchiare i 12 Principi del Consiglio d’Europa.

In primo piano

Notizie su Paullo