Legambiente premia Cerro al Lambro come “Comune Riciclone”

Legambiente premia Cerro al Lambro come “Comune Riciclone”

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, l’ente ha ricevuto il riconoscimento di “Comune ricoclone” anche per l’edizione 2022

Anche quest’anno Cerro al Lambro si è aggiudicato il titolo di Comune Riciclone, riconoscimento conferito da Legambiente e patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica per la XXIX edizione del premio.

«Nonostante gli effetti della pandemia si siano fatti sentire anche sulla produzione dei rifiuti del 2021 – a causa dell’obbligo di conferire nell’indifferenziato tutti i rifiuti prodotti all’interno di mura domestiche dove il virus ha contagiato gli occupanti, che ha inciso sulla gestione dei rifiuti nel suo complesso, causando la diminuzione della percentuale di raccolta differenziata e aumentando la produzione pro-capite di rifiuto da avviare a smaltimento – Cerro al Lambro ha ottenuto ancora risultati ottimi: nella categoria “Comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti” ci siamo classificati tra i 41 comuni più virtuosi della Regione Lombardia nonchè primi – e unici! – tra i comuni dell’area del sud Milano. Questo riconoscimento dimostra quanto il nostro comune sia virtuoso in tema di raccolta rifiuti e di rispetto per l’ambiente e conferma i dati positivi relativi all’anno 2021 sulla raccolta differenziata, pari all’ 83%, e sulla produzione di rifiuto indifferenziato, che è di 73,8 Kg/anno/abitante.
Giorgio Zampetti, direttore nazionale di Legambiente, nell’Ecoforum 2022 ci ha ricordato che “Il primo cantiere dell’economia circolare si deve realizzare nelle nostre case, con una buona raccolta differenziata e la riduzione di rifiuti indifferenziati che finiscono in discarica e i 590 Comuni Rifiuti Free premiati oggi ce lo dimostrano» commenta l’ente.

«Siamo molto orgogliosi, dunque, di essere tra i 590 comuni italiani – su 7.900 – che possono definirsi “rifiuti free”, cioè Comuni in cui la produzione pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento ogni anno è inferiore ai 75 Kg per cittadino. Oltre a premiare le politiche ambientali introdotte dall’Amministrazione Comunale negli ultimi anni, questo riconoscimento premia tutti coloro che hanno contribuito attivamente al raggiungimento di questo traguardo: i nostri cittadini!» concludono gli amministratori.

Comune riciclone 2022

 

In primo piano

Notizie su Cerro al Lambro

Shakiba Hakimeh, medico di famiglia definitivo
Shakiba Hakimeh, medico di famiglia definitivo

Si comunica che da lunedì 2 ottobre diventerà operativa la nomina della Dottoressa Shakiba Hakimeh in qualità medico di famiglia definitivo. Sino ad oggi infatti la Dottoressa ha esercitato nel nostro Comune il servizio di medico di medicina generale a titolo provvisorio. Dunque, diventarà titolare a pieno titolo della nomina. Questo significa, in base alle […]