Ogni anno il Comune di Cusano Milanino effettua interventi di disinfestazione contro le zanzare sulle aree a verde del territorio, sui viali densamente alberati, lungo le sponde del Seveso, nei tombini stradali, nei parchi, nelle scuole e negli asili.
Gli interventi sono di due tipi: larvicida (per debellare le larve di zanzara) e adulticida (per debellare gli insetti adulti).
Gli interventi adulticidi con prodotti nebulizzati vengono effettuati in orario notturno dalle 24.00 alle 6.00.
Calendario
I prossimi trattamenti larvicidi in programma presso tombini/caditoie sono
- 26-29-30 agosto
- 16-19-20 settembre
- 30-03-04 settembre/ottobre
- 21-24-25 ottobre
Gli interventi di Gruppo CAP
Quest’anno anche Gruppo CAP (gestore del servizio idrico integrato) esegue interventi larvicidi sui tombini stradali. Gli interventi di Gruppo CAP interessano solo il 30% dei tombini presenti sul territorio per un totale di circa 36 strade trattate.
Aree private
Il trattamento nelle aree private è invece a cura e spese dei proprietari o di chi ne ha l’effettiva disponibilità. Interventi costanti su tutte le aree del territorio sia pubbliche che private permettono un maggior controllo sulla proliferazione di tali insetti.
Indispensabile è quindi il contributo dei cittadini.
Suggerimenti
La lotta alle zanzare si attua principalmente in via preventiva impedendo lo sviluppo delle larve con una serie di azioni quali:
- svuotare i contenitori di raccolta di acqua stagnante ed introdurre un filo di rame nei sottovasi
- evitare ristagno di acqua o eventualmente disinfestarla con prodotti a basso impatto ambientale come Bacillus Thuringiensis (reperibile in farmacia)
- trattare i tombini con compresse a base di Diflubenzuron.
- svuotare eventuali copertoni lasciati all’aperto.
Informazioni
L’ufficio Ecologia è comunque a disposizione su appuntamento per qualsiasi tipo di informazione.
L’ufficio Ecologia (municipio, piano seminterrato) risponde la numero 02/61903338 e all’indirizzo email [email protected].