Cristian Ciardi, giornalista piemontese che stiamo seguendo nel suo percorso verso Camino de Santiago, raggiunge Ribadiso sempre più circondato da persone.
Mancano solo 3 tappe a Santiago, per un totale di 68km da Palas de Rei.
L’intenzione iniziale era arrivate ad Arzua, ma decidiamo di ridurre i 29 chilometri della tappa a “soli” 24 chilometri per arrivare a Ribadiso.
Come sempre la partenza è intorno alle 7, colazione compresa.
Il tempo , un po’ nuvoloso, sembra promettere una giornata un po’ più fresca di quelle passate.
Come ormai abbiamo notato da Sarria, ci sono sempre più persone sul percorso.
Partiamo in 5 e proseguiamo chiacchierando e ridendo… soprattutto ci distraiamo e dopo 5 chilometri prendiamo il bivio sbagliato e arriviamo sulla statale. Per nostra fortuna un vecchietto ci dice di tornare indietro… circa 1 chilometri in totale percorso in più.
Torniamo indietro e riprendiamo la strada attraverso il bosco.
I soliti sali scendi, che ormai sono sempre più faticosi nonostante non siano realmente difficoltosi.
Attraversiamo piccoli paesini tutti attrezzati con bar che danno ai pellegrini la possibilità di approvvigionamento.
Si fanno più frequenti anche i negozietti di souvenir, mentre non mancano le chiese di campagna.
Verso le 11 arriviamo a Melide, città importante sul cammino dove s’incrociano quello Francese e quello del Norte. Ma è ancora più celebre per il suo “pulpo gallego”.
E anche se è ancora presto per pranzare, non ci scoraggiamo e ci sediamo per gustare cotanta prelibatezza.
A pancia piena e con un paio di “tazas” di vino Ribeiro in corpo ripartiamo. Ci aspetta subito una bella salita e una discesa ripidissima per uscire da Melide.
Consultiamo Google Maps per avere una idea di quanto manca a fine tappa… circa 3 ore.
Veniamo presi dallo sconforto in quanto abbiamo già percorso oltre 15 chilometri, ma secondo l’app ne mancano almeno altri 12.
Proseguiamo e per fortuna si cammina al fresco ancora in mezzo ai boschi.
Le nuvole che prima ci proteggevano dal caldo ora non ci sono più, e hanno liberato il sole che ora splende e scalda sulle nostre teste.
Dopo una lunga salita arriviamo a Fraga Alta dice decidiamo di riposarci prima degli ultimi interminabili 5 chilometri.
Si scende a Boente e Castañeda, poi un’altra salita che sembra anche questa interminabile.
Le gambe sono ormai piene di acido lattico, l’ultima discesa lunghissima ci conduce finalmente a Ribadiso… a soli 41 chilometri da Santiago.
Cristian Ciardi, giornalista impegnato nel Cammino di Santiago
Cristian è a due tappe dalla fine.
Contatti
Per seguire il percorso di Cristian Ciardi si possono anche seguire i suoi canali social Instagram e YouTube.