Dopo l’evento meteo estremo di martedì 26 luglio, in diverse zone del Lodigiano, a partire dal capoluogo, sono stati registrati danni consistenti a beni mobili, soprattutto vetture e altri veicoli bersagliati dalla grandine, e anche a beni immobili, ai tetti e alle coperture degli stabili. L’eccezionalità dell’evento ha suscitato grande attenzione anche in Bcc Lodi, che, su impulso del Cda, ha deciso di destinare un plafond iniziale di 3 milioni di euro a misure di sostegno per i cittadini per far fronte ai danni causati dal meteo. Il plafond iniziale è eventualmente ampliabile, e si rivolge a tutti i cittadini residenti nella Provincia di Lodi che abbiano riportato dei danni in seguito all’evento meteo eccezionale di martedì 26 luglio. La somma è stata destinata alla copertura immediata delle spese da sostenere per la riparazione dei danni, e sarà declinata attraverso la concessione di prestiti personali dalle caratteristiche di estrema rapidità nella procedura e flessibilità nelle formule, con tasso agevolato.
I danni causati dal maltempo e dalla grandine sono stati di tipologie diverse: è impossibile definire uno strumento creditizio standard adatto a tutti i casi anche per le franchigie che potrebbero caratterizzare le polizze assicurative di copertura specifica, ormai di fatto indispensabili in ragione del cambiamento climatico in atto. Abbiamo perciò preferito destinare una somma fissa, eventualmente ampliabile, e istruire tutte le filiali per dare precedenza a queste richieste di credito, garantendo tempi di procedura molto contenuti e applicando di volta in volta la formula più vantaggiosa rispetto all’esigenza del cliente.
Il direttore generale di Bcc Lodi Fabrizio Periti.
L’idea di sostenere i lodigiani di fronte ai danni subiti per l’evento meteo è stata fortemente caldeggiata dagli amministratori di Bcc Lodi: «di fronte a eventi come questi la Banca non può fare molto, ma vogliamo dare un segno di vicinanza concreta ai cittadini. Flessibilità, convenienza e rapidità di risposta sono gli strumenti che possiamo mettere a terra per provare a sostenere le persone che hanno subito danni, e lo facciamo volentieri confermando lo spirito mutualistico che da oltre 100 anni Bcc Lodi esprime sul territorio.
Il presidente del Cda Alberto Bertoli.