Cristian tocca il punto più alto del Cammino verso Santiago de Compostela

Cristian tocca il punto più alto del Cammino verso Santiago de Compostela

Cristian ha toccato il punto più alto del Cammino verso Santiago de Compostela: circa 1530 metri di altitudine

Cristian Ciardi, giornalista piemontese che stiamo seguendo nel suo percorso verso Camino de Santiago, ha percorso 29 chilometri nella tappa 22 da Foncebadón a Ponferrada.

Si parte come ormai d’abitudine alle 7. Temperatura non troppo estiva, 7ºC, ma la salita verso la Cruz de Hierro ci aiuta a riscaldarci. Poco meno di mezz’ora e ci siamo. Qui ogni Pellegrino lascia come segno del suo passaggio un sasso che si è portato da casa o che ha raccolto lungo il cammino. Esso rappresenta “il peso dei propri peccati”. Lasciando o lanciando il sasso c’è anche chi esprime un proprio desiderio.
Si riprende il cammino e si continua a salire fino al punto più alto, circa 1530 metri di altitudine.
Toccato il punto più alto, cominciano una serie di sali scendi fino a Manjarin dove ci fermiamo a fare un piccolo break. Poi dopo aver ripreso il cammino affrontiamo le ultime salite prima di una discesa molto tecnica su un terreno di rocce e ciottoli.
A El Acebo, dopo un dislivello passivo di circa 500mt facciamo un altro break.
Riprendiamo il cammino sempre tutto in discesa. In realtà ci sono altre salite ma sono comunque preludio di altre discese veramente critiche per le articolazioni.
Dopo l’ultima discesa infernale tra i boschi e all’interno di una valle assolata e quasi desolata, si arriva a Molinasecas.
Un “pueblo” molto caratteristico con un ponte romano su un fiume dove gli abitanti possono fare il bagno.
Dopo un’altra pausa ristoratrice, riprendiamo per l’ultimo sforzo. Il sole ormai è caldissimo, la temperatura supera i 30ºC e i quasi 10 chilometri finali sono davvero terrificanti.
Alle 14:30 circa, dopo oltre 7 ore arriviamo finalmente all’albergue.
Cristian Ciardi, giornalista impegnato nel Cammino di Santiago

Cristian si prepara alla tappa 23 fino a Trabadelo.

Contatti

Per seguire il percorso di Cristian Ciardi si possono anche seguire i suoi canali social Instagram e YouTube.

Foto tappa

In primo piano

Gli eventi del fine settimana