Cristian è alla tappa 15: arrivo a Carriòn de Los Condes

Cristian è alla tappa 15: arrivo a Carriòn de Los Condes

Non essere mai soli e rincontrare le persone durante il cammino: queste due caratteristiche del viaggio raccontato da Cristian Ciardi

In compagnia la 15 tappa di Cristian Ciardi, giornalista piemontese che stiamo seguendo nel suo percorso verso Camino de Santiago: tanti incontri nei 26 chilometri tra Boadilla del Camino e Carriòn de Los Condes.

Partenza insolitamente tardiva, lasciamo l’albergue del mitico Eduardo alle 8.00.
Il gruppo si è sensibilmente ridotto in quanto i primi due sono partiti intorno alle 7 e le due signore, Teresita e Grazia, si fermano per problemi fisici. Le ritroveremo a Leon fra un paio di giorni.
Si parte in 3 e l’inizio della tappa paesaggisticamente non è male, usciti da Boadilla in direzione Fromista costeggiamo il canale di Castilla, per un tratto navigabile (proprio fino a Fromista).
Qui troviamo un supermarket aperto e compriamo fazzolettini e salviettine (per le emergenze) oltre a qualche sfiziosità che ci dia energia (fichi secchi 🤣).
Usciti da Fromista in direzione Población de Campos incontriamo Eunjoo, la ragazza sudcoreana soccorsa nella tappa precedente.
Proseguiamo verso il prossimo paese Villovieco dove facciamo una piccola colazione, dopodiché, al bivio optiamo per la via classica di Santiago che però costeggia la statale fino a Carriòn de Los Condes. Una noiosissima passeggiata fino al finale di tappa passando per il paese di Villarmentero de Campos dove ci fermiamo a dissetarci.
Poi a Villalcazar de Sirga, a poco più di 5 chilometri dal fine tappa ci fermiamo a pranzare. Con l’intenzione di visitare la chiesa che però chiude appena dopo aver pranzato 🤦🏻‍♂️.
Nel frattempo ritroviamo uno dei due “fuggitivi” del mattino insieme a Isabel e Lorca, le due sposine di Pamplona in viaggio di nozze.
L’ultima ora di cammino passa in fretta e verso le 15 arriviamo a Carriòn de Los Condes. Dopo esserci sistemati in albergue e rinfrescati, ci andiamo a godere una meritata siesta prima di cena.
Nell’albergue le sorprese non finiscono. Ritroviamo anche Lucy, una simpaticissima ragazza sudcoreana conosciuta a Saint Jean Pied de Port, e la finlandese Mya con le quali ci eravamo separati a Puente La Reina.
È proprio vero. Nel Cammino non si è mai soli, ma soprattutto alla fine ci si ritrova sempre.
Cristian Ciardi, giornalista impegnato nel Cammino di Santiago

Cristian ci spiega così lo spirito che ruota attorno al Cammino di Santiago.

Contatti

Per seguire il percorso di Cristian Ciardi si possono anche seguire i suoi canali social Instagram e YouTube.

Foto tappa

In primo piano

Gli eventi del fine settimana