Cristian arriva a Santiago de Compostela

Cristian arriva a Santiago de Compostela

Dopo un mese di cammino, Cristian ha raggiunto Santiago de Compostela, ma prosegue con il Cammino di Finisterre e Muxia, il viaggio continua

Cristian Ciardi, giornalista piemontese che stiamo seguendo nel suo percorso del Camino de Santiago, ha percorso gli ultimi 20 chilometri che lo separavano da Santiago de Compostela.

Ultima tappa del Cammino francese, dopo oltre un mese di lunghe, faticose, caldissime, assolate, e talvolta, noiose camminate ecco la fine del pellegrinaggio a Santiago de Compostela.
Partenza alle 6:30, il sole non è ancora spuntato e sono i lampioni ad illuminare la strada.
Le frecce gialle (flechas amarillas) ci indicano ancora la strada da fare per uscire da O Pedrouzo. Dopo poco meno di un chilometro riprendiamo il sentiero nei boschi.
Si cammina con più leggerezza, nonostante abbiamo tutti alle spalle un mese di cammino. Ci fermiamo per fare colazione al
Bar km 15, come i chilometri che ancora dobbiamo percorrere per arrivare a Santiago.
Riprendiamo la marcia e tra lunghe salite e discese, per fortuna non ripide, arriviamo a costeggiare l’aeroporto di Santiago. Ancora qualche chilometro ed ecco la prima insegna su pietra che ci indica che ormai siamo prossimi all’arrivo.
Non mancano e non sono mai mancati, come ovvio, i luoghi di culto. L’ennesima foto all’esterno della chiesa di Santa Lucía, e questa volta anche al suo interno, poi di nuovo in marcia.
La fine del pellegrinaggio è sempre più vicina.
Dopo il tanto fotografato e desiderato mojón dei 100 chilometri, ecco quello dei 10 chilometri.
Si ricomincia a salire, mancano 5 chilometri al Monte do Gozo e al suo monumento ai due Pellegrini che indicano la cattedrale.
La strada è sempre più affollata, sembra quasi una processione di pellegrini zaini in spalla, ma molti di quelli che incontriamo sono in realtà “turigrini”. Tanti anche i giovanissimi.
Dopo circa un’ora arriviamo in cima al Monte do Gozo. Qui ci prendiamo un’altra lunga pausa per le foto di rito.
Poi gli ultimi 5 chilometri che ci separano a Santiago.
Scesi dal Monte do Gozo siamo subito all’ingresso della città.
Ormai siamo prossimi, ma gli ultimi chilometri che mancano alla cattedrale sembrano interminabili.
Poi finalmente: eccola. La Cattedrale di Santiago de Compostela.
Ci ritroviamo con molti amici con cui abbiamo condiviso gioie e dolori in questo lunghissimo mese.
Festeggiamo e poi si va a pranzare e bere insieme.
Dopo pranzo, all’ufficio turistico del Pellegrino per ritirare la Compostela e la certificazione dei chilometri percorsi.
Il mio viaggio non è ancora finito. Domani, lunedì 18 luglio, mi riposerò. Poi martedì riprenderò il mio viaggio che si concluderà alla fine del mondo.
Cristian Ciardi, giornalista impegnato nel Cammino di Santiago

Cristian, dopo uno stop all’albergue de Santiago, non si ferma: prosegue con il Cammino di Finisterre e Muxia, il viaggio continua.

Contatti

Per seguire il percorso di Cristian Ciardi si possono anche seguire i suoi canali social Instagram e YouTube.

Foto tappa

In primo piano