Sportello Lavoro a Segrate

Sportello Lavoro a Segrate

Il Comune di Segrate informa i cittadini che è aperto lo sportello per i lavoratori, di seguito tutte le modalità di accesso

Competenze

L’accesso alle attività dello Sportello è consentito ai soli residenti di Segrate (per conoscere l’ubicazione di tutti gli altri sportelli territoriali si può visitare il sito www.afolmet.it)

Orientamento

•    colloquio di orientamento al lavoro e inserimento in banca dati
•    accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro (predisposizione strumenti di autocandidatura, supporto per colloqui di selezione);
•    rinvio su servizi specialistici di riqualificazione e accompagnamento al lavoro, presso la sede del centro per l’Impiego o altre sedi di AFOL Metropolitana), in base al profilo professionale dell’utente e al suo progetto professionale di inserimento/reinserimento lavorativo;
•    consultazione e supporto alla candidatura su ricerche AFOL Metropolitana
•    individuazione di opportunità occupazionali e supporto alla candidatura per opportunità presenti su canali diversi da AFOL Met
•    informazioni su contratti e incentivi all’occupazione

Incrocio domanda/offerta di lavoro

•    verifica autocandidature su ricerche di aziende clienti AFOL,
•    verifica telefonica delle disponibilità dei candidati,
•    colloqui motivazionali e attitudinali mirati alla candidatura su ricerche AFOL,
•    assessment individuali e di gruppo per la ricognizione di competenze chiave richieste dalle aziende
•    preparazione ai colloqui di selezione in azienda.

Seminari

Lo Sportello Lavoro organizza, a supporto dell’attività individuale erogata nell’ambito dello sportello, seminari di orientamento al lavoro per supportare i cittadini nella ricerca attiva del lavoro.
I seminari – rivolti a disoccupati e a chi desidera intraprendere un nuovo e diverso percorso professionale – sono pensati per promuovere al meglio il profilo professionale dei cittadini in cerca di occupazione
Lo Sportello Lavoro supporterà i partecipanti interessati a proseguire il percorso di ricerca attiva con consulenze individuali per la personalizzazione del piano di ricerca del lavoro:

  • i canali per la ricerca attiva del lavoro
  • come scrivere un curriculum vitae e presentarsi in maniera efficace;
  • il colloquio di selezione
  • le opportunità di formazione finanziate finalizzate all’inserimento/reinserimento lavorativo..
  • strategie, metodi e modelli per fare impresa (orientamento all’autoimprenditorialità).
Servizio Inserimenti Lavorativi

E’ un servizio gratuito che si occupa di favorire l’integrazione lavorativa di alcuni soggetti con disabilità in possesso di residue capacità lavorative, e di soggetti che si trovano in una situazione di svantaggio sociale, per esempio in  carico a servizi specialistici (Servizio Dipendenze, servizio psichiatrico, ufficio esecuzioni penali esterne, ecc.) così come definiti dalla normativa vigente.
L’intervento si attiva su richiesta del Servizio Sociale Professionale. L’Assistente Sociale predispone una scheda di segnalazione al Servizio Inserimenti Lavorativi (SIL) gestito dall’AFOL – Agenzia per la Formazione, l’Orientamento, il Lavoro.
Successivamente viene individuato il contesto lavorativo dove la persona effettuerà un periodo di tirocinio, con il supporto di un operatore specializzato, e tramite un percorso individualizzato, si valutano le capacità lavorative e si sostiene il cittadino in difficoltà nel suo inserimento lavorativo.
Il percorso lavorativo ha una durata massima di 6 mesi, che può essere elevata a 24 mesi per i disabili.

Servizi alle aziende

Lo sportello realizza un’attività di marketing aziendale rivolta alle attività produttive operanti nel Comune di Segrate finalizzata a:

  • promuovere i servizi gratuiti che lo Sportello Lavoro mette a disposizione delle aziende
  • rilevare eventuali vacancies aziendali cui poter candidare cittadini in linea con la richiesta aziendale.

    L’attività di marketing prevede:

  • contatto con nuovi insediamenti produttivi/ampliamenti di attività
  • realizzazione di una campagna di informazione su incentivi all’occupazione, programmi e progetti che incentivano l’inserimento di risorse in azienda, formazione finanziata,
  • rilevazione dei bisogni aziendali e presa in carico delle richieste di consulenza/erogazione di servizi

L’accesso alle attività dello Sportello è consentito ai soli residenti di Segrate.

Riferimenti

Via Primo Maggio, 20054  Segrate
Telefono: 02.26902.419
Email: [email protected]

Orario uffici

I servizi di Sportello Lavoro Segrate vengono garantiti da remoto, per telefono o in videocall con MS TEAMS; per appuntamento scrivere a

[email protected]

Se impossibilitati ad utilizzare la mail è possibile telefonare al numero AFOL 02.95529711: si verrà ricontattati per un appuntamento telefonico o videocall.

Per ogni informazione o richiesta di servizi per il lavoro (DID, C2 storico, PSP….) è possibile contattare il Centro Impiego di Melzo scrivendo a

[email protected] oppure telefonando al n. 02.95529711.

Tutti i servizi al lavoro sono attivi da remoto:

  • Lunedì in presenza dalle 9 alle 12.30
  • Giovedì da remoto dalle 14 alle 18 (telefonata o videocall con MS TEAMS)
  • Venerdì da remoto dalle 14 alle 18 (telefonata o videocall con MS TEAMS)

In primo piano