Domenica 22 Maggio a Peschiera Borromeo si svolgerà l’evento “Piano a Peschiera” presso il parco Esagono in via Neruda, ovvero un’intera giornata con protagonista il pianoforte, a partire dalle ore 8 fino a sera. La tradizione continua e alle ore 18 è prevista un’esibizione inserita all’interno della programmazione del noto festival “Piano City Milano”.
Vedere ancora una volta Peschiera Borromeo nella programmazione di un Festival così importante è motivo di grande orgoglio per la città. Un pianoforte con alle spalle i nostri bellissimi campi del Parco Agricolo Sud è una possibilità che non tutti hanno e abbiamo anche la fortuna di aver trovato una sinergia perfetta con le associazioni che hanno collaborato a realizzare l’evento. Sarà una giornata dedicata alla musica, alla cultura, ma non solo, rappresenta l’occasione di fare comunità e al contempo far conoscere uno dei lati migliori di Peschiera. Per assistere alle esibizioni e all’open piano invito i cittadini a portare teli e coperte da casa qualora volessero ascoltare la musica seduti sull’erba, per un’esperienza di maggiore contatto con la natura.
Stefania Accosa, vicesindaco con delega alla Cultura ed Eventi
Programma della giornata
La giornata si aprirà alle ore 8 di domenica 22 maggio con momento yoga e musica classica, a seguire alle ore 9 open piano e colazione, per poi dare spazio alle ore 10 alla presentazione di “Carengione in Classica” a cura del Maestro Andrea Macchi: nel Bosco del Carengione saranno posizionati dei qr code e inquadrandoli si potranno ascoltare le musiche del Maestro.
Prevista successivamente l’esibizione degli allievi del corso di pianoforte della scuola De André. Alle ore 11 aperitivo con Davide Mistrangelo, dalle ore 12 proseguirà l’open piano (prenotazioni già aperte su https://www.radioactive20068.it/peschiera-in-pianoforte) e alle ore 16 l’esibizione di Eva Aurora Bezze; a seguire, alle ore 17 sarà la volta dell’esibizione degli allievi della Scuola Civica di Musica G.Prina.
Alle ore 18 per “Piano City Milano” è in programma il concerto della pianista azera Saadat Ismayilova, che suonerà Schubert, Chopin, Bach, Garayev e Rachmaninov. Saadat è laureata in direzione del coro e del pianoforte e vanta collaborazioni con cantanti di fama internazionale.