Due bollini rosa all’IRCCS Policlinico San Donato

Due bollini rosa all’IRCCS Policlinico San Donato

Da Fondazione Onda due Bollini Rosa per il biennio 2022 – 2023 all’IRCCS Policlinico San Donato per l’impegno nei progetti destinati alla cura delle donne.

Dalla Fondazione Onda due Bollini Rosa all’IRCCS Policlinico San Donato: come ogni anno, infatti, la fondazione assegna agli ospedali sensibili verso la salute femminile e che si sono distinti per la creazione di percorsi ad hoc rivolti alle donne questo importante riconoscimento. Anche quest’anno l’IRCCS Policlinico San Donato (Gruppo San Donato) ha ricevuto la preziosa testimonianza con l’assegnazione di due Bollini Rosa, per il biennio 2022 – 2023.

Portiamo avanti con dedizione le nostre attività, focalizzandoci sulla prevenzione del tumore al seno e sulla rete antiviolenza a sostegno delle donne che vivono situazioni di disagio. Abbiamo avviato anche un progetto molto importante dedicato alla medicina di genere con focus sulle malattie cardiovascolari, guidato dalla dottoressa Serenella Castelvecchio, cardiologa ricercatrice e responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia e Follow-up dell’Area Cardiochirurgica-Cuore-Adulto, che mira ad individuare percorsi di prevenzione, diagnosi e cura specifici per il pubblico femminile. Questo riconoscimento da parte di Fondazione Onda conferma il nostro costante impegno nel portare avanti percorsi di prevenzione e cura dedicati alle donne.
Maria Teresa Cuppone, direttore sanitario dell’IRCCS Policlinico San Donato.

IRCCS Policlinico San Donato

L’IRCCS Policlinico San Donato è l’ospedale capofila del Gruppo San Donato. Conosciuto come “l’Ospedale del Cuore” è il primo centro di cardiochirurgia in Italia per numero e complessità degli interventi ed è un centro di riferimento a livello internazionale per le patologie cardiache congenite dell’adulto e del bambino. Unico ospedale italiano a vantare l’affiliazione di quattro cardiochirurghi presso l’American Association for Thoracic Surgery, nel 2015 il Policlinico San Donato ha superato il numero eccezionale di 20.000 pazienti trattati con by-pass per patologie ischemiche. Riconosciuto dal Ministro della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per lo studio e la cura delle “Malattie del cuore e dei grandi vasi nell’adulto e nel bambino”, è un ospedale accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale e un polo didattico universitario.

In primo piano