Smart working, didattica a distanza, chiusure temporanee, decreti legge che cambiano in due settimane: se c’è una cosa che nel recente passato abbiamo imparato tutti è a ESSERE FLESSIBILI. Avere capacità di adattamento, resilienza, trovare la forza di mantenere la rotta in situazioni imprevedibili e incerte.
In questa occasione più che mai è apparso chiaro che sopravvive chi si adatta, ci vuole flessibilità e capacità di adeguamento. Questo vale anche per la finanza, per mantenere o incrementare i nostri risparmi bisogna avere la capacità di reagire e adattarsi a condizioni finanziarie mutevoli.
Spesso le migliori aziende non sono solo in grado di sopravvivere a periodi economici difficili ma anche di trarre vantaggio da opportunità di investimento inaspettate.
Nel lungo periodo paga di più compiere tante piccole azioni nella giusta direzione che sperare nel colpo di fortuna. La situazione finanziaria è come la forma fisica: il risultato di scelte compiute ogni giorno con costanza ed impegno consapevole.
Come alleniamo i muscoli possiamo allenare la nostra capacità finanziaria per mantenere le condizioni migliori davanti agli imprevisti. Ad esempio la protezione e la prevenzione, assolutamente fondamentali nella vita di qualsiasi persona tuteleranno te e i tuoi cari negli eventuali periodi più bui della vostra vita.
Resilienza
La situazione finanziaria è come la forma fisica: il risultato di scelte compiute ogni giorno con costanza ed impegno consapevole.