Ci troviamo a vivere, risparmiare, investire in un’epoca di bassi, bassissimi tassi di interesse, crisi finanziarie, riprese difficili post lockdown… insomma un periodo nero.
Con certe prospettive, cosa fare e come muoversi per superare questa condizione? Una sola la priorità: la pianificazione finanziaria. È l’unica strada che può portare lontano in quest’epoca di crescita a velocità zero.
Altro fattore con cui dobbiamo fare i conti è il crescente invecchiamento della società, con grandi masse di risparmio che appartengono alle persone più anziane, il che porta a una società più statica, più ingessata, con meno stimoli per crescere, progettare e puntare sul futuro.
Il quadro, e le prospettive, sono queste. A meno di scossoni e novità ora imprevedibili. E proprio perché il futuro appare così debole, è importante muoversi per tempo e nella direzione giusta: con un’adeguata pianificazione finanziaria, in grado di creare valore e al meglio, con le risorse disponibili, le condizioni di mercato, e le esigenze personali di ognuno.
La pianificazione è lo strumento in grado di minimizzare gli effetti negativi e massimizzare i risultati. Anche nell’epoca dei tassi zero e sottozero.
Periodo nero? Pianificazione
La pianificazione è lo strumento in grado di minimizzare gli effetti negativi e massimizzare i risultati, anche nell’epoca dei tassi zero e sottozero.