Moto.it e Automoto.it ringraziano i loro lettori che hanno partecipato alla raccolta fondi #motociclistiperlossigeno. In pochissimi giorni hanno superato i 20.000 €, una cifra che ha contribuito ad acquistare 27 concentratori di ossigeno per i 18 Comuni della Media Val Seriana, una delle zone più colpite d’Italia dal Coronavirus.
Essere più vicini ai lettori, in tutti i modi. Nasce tutto da qui. Poco più di una settimana fa AM Network – formato da Moto.it e Automoto.it – ha lanciato la raccolta fondi #motociclistiperlossigeno per aiutare il paese di Alzano Lombardo, uno dei grandi focolai colpiti dall’emergenza Covid-19, chiamando a raccolta tutti i motociclisti (e non solo) e chiedendo loro di donare almeno l’equivalente di un pieno di benzina per permettere l’acquisto di concentratori di ossigeno, strumenti essenziali per le terapie domestiche di tutte le persone colpite dal Coronavirus.
Perché proprio Alzano Lombardo? La redazione di Moto.it era rimasta molto colpita dal reportage fatto nelle scorse settimane dai giornalisti Francesca Borri e Fabio Bucciarelli per Rai Radio 1, anche perché proprio il territorio di Alzano Lombardo ha dato i natali a molti famosissimi piloti, tra cui il 9 volte campione del mondo Carlo Ubbiali, il 15 volte iridato Agostini (bresciano di nascita ma bergamasco d’adozione), i due Locatelli – Roberto, iridato 125, e il giovane Andrea, attualmente in Supersport – oltre a una gremita compagine di fortissimi altri piloti, crossisti e trialisti; e poi è il territorio di molte aziende del settore, come Brembo, Ktm, Polini e Acerbis, tanto per citare alcune delle aziende più care.
Ebbene questa raccolta è terminata ed è terminata con successo, dato che in pochi giorni è stato possibile raccogliere oltre 20.000 € che sono già stati consegnati al comune di Alzano Lombardo e che hanno permesso di acquistare 27 concentratori di ossigeno che il sindaco Camillo Bertocchi ha deciso di condividere con tutti i 18 comuni della Media Val Seriana, compiendo un grande gesto di altruismo e collaborazione e ringraziando pubblicamente Moto.it per questo piccolo ma importante risultato.
Sì perché i concentratori di ossigeno, dispositivi che permettono di estrarre l’ossigeno dall’aria e che possono essere utilizzati anche per le terapie domestiche, sono in questo momento essenziali per molte persone non ospedalizzate affette da Coronavirus.
Nei casi in cui non siano reperibili le bombole, questo sistema diventa fondamentale nel momento in cui il concentratore è in grado di traghettare la situazione di chi ha necessità di ossigeno presso il proprio domicilio, ma resta in attesa della fornitura di quello liquido (che non è immediata).
Camillo Bertocchi, sindaco di Alzano Lombardo
Informazioni:
A questo link il post Facebook integrale del Sindaco di Alzano Lombardo.
L’impegno e l’attenzione di AM Network nei confronti dei suoi utenti non finisce qui: sui siti e sui social sono sempre di più i contenuti per informare e intrattenere gli utenti a casa durante questo periodo di lockdown attraverso approfondimenti e una programmazione social con tante dirette e rubriche quotidiane a cui partecipano tutti i giornalisti delle redazioni. Tutte le info sui siti Moto.it e AutoMoto.it e sui canali facebook, instagram, YouTube e Twitch (ultimo canale aperto insieme a Tik Tok).