La crisi economica degli ultimi anni ha generato sia in campo familiare, sia in campo professionale, l’urgenza di tutelare il più possibile il patrimonio personale.
Perdere, o comunque porre a rischio il patrimonio personale a fronte di una crisi di impresa, di un problema professionale o di un lutto è un RISCHIO CONCRETO.
Purtroppo anche nell’ambito della protezione del proprio patrimonio abbondano i “tuttologi”, il “fai da te”, il “sentito dire”… con il risultato di rendere profondamente vane (o in alcuni casi illegali) le tutele approntate, perdendo di conseguenza il patrimonio posseduto.
È di basilare importanza quindi, rivolgersi esclusivamente a professionisti preparati, che solo valutando il caso specifico, possano porre in essere tutti quegli accorgimenti di protezione necessari, per la salvaguardia del patrimonio da potenziali future aggressioni.
Occorre formare la cultura della pianificazione e della protezione patrimoniale.
Con il nuovo anno vogliamo perciò proporvi un Percorso di informazione: parleremo del significato di tutela, da quali rischi difendersi, delle strategie di protezione…
Contatti: