Dieci medaglie al Malaspina Nuoto

Dieci medaglie al Malaspina Nuoto

L’anno inizia alla grande per gli atleti di Malaspina nuoto. «L’arrivo del nuovo anno – annunciano i responsabili – è sempre sinonimo di buoni propositi e di nuovi obiettivi per i mesi futuri e gli atleti del Malaspina Nuoto, spronati da grandi sogni e ambizioni, sono partiti subito grintosi e determinati. 2 medaglie d’oro, 5 […]

L’anno inizia alla grande per gli atleti di Malaspina nuoto.

«L’arrivo del nuovo anno – annunciano i responsabili – è sempre sinonimo di buoni propositi e di nuovi obiettivi per i mesi futuri e gli atleti del Malaspina Nuoto, spronati da grandi sogni e ambizioni, sono partiti subito grintosi e determinati. 2 medaglie d’oro, 5 argenti, 3 bronzi e il raggiungimento del tempo limite per partecipare ai campionati italiani da parte di 3 atleti sono i primi risultati di questo 2020!».

Sabato 18 e domenica 19 gennaio la piscina Pia Grande di Monza ha ospitato il terzo trofeo di nuoto Città di Monza, organizzato da Sport Management e Attività Sportive Confederate, al quale hanno partecipatp 729 atleti, provenienti da 27 società della Lombardia e del Piemonte per un totale di 1715 presenze gara.

«Molti gli atleti del Malaspina Nuoto che hanno gareggiato nelle fasi eliminatorie di sabato pomeriggio e domenica mattina, migliorando i propri tempi personali ed i migliori fra loro, sono arrivati a disputare le finali domenica pomeriggio guadagnandosi posti sui gradini del podio» ricordano i responsabili entrando nel dettaglio: «In particolare, Chiara Capotosti (2002) con il tempo di 27’’86 si è guadagnata la medaglia d’oro nei 50 farfalla e ha ottenuto il pass per i Criteria Nazionali Giovanili e con il tempo di 1’03’’10 nei 100 farfalla è salita sul 3° gradino del podio. Elisa Pignotti (2006) nei 50 stile libero con il crono di 27’’35 ha ottenuto la medaglia d’argento e il “pass” per partecipare ai Criteria Nazionali Giovanili, e nei 100 metri, con il tempo di 1’00’’37, il terzo posto. Lorenzo Pignotti (2002) e Michele Baggi (2001) sono saliti per ben due volte sul secondo gradino del podio: Lorenzo nei 50 farfalla con il tempo di 24’’31 – grazie al quale ha anche raggiunto il tempo limite per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti – e nei 200 stile libero con 1’52’’09. Michele nei 50 e 100 stile libero con i tempi: 23’’35 e 51’’32. Tommaso Viani (2004) ha conquistato la medaglia di bronzo nei 400 misti, fermando il cronometro a 4’48’’67. Per concludere in bellezza i 4 atleti plurimedagliati Chiara, Elisa, Lorenzo e Michele hanno disputato e vinto la staffetta 4×50 stile libero con il tempo di 1’39’’87».

«Con questi bellissimi risultati atleti e allenatori augurano buon inizio a tutti quelli che come loro hanno iniziato il 2020 facendo sport!» è l’augurio della società.

In primo piano

Notizie su Segrate